Tu sei qui: Territorio e AmbienteComitato Civico Dragonea chiede maggiore attenzione per il territorio: «Crollo ponte Molina è solo punta dell'iceberg»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 febbraio 2023 16:12:35
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, è crollata parte dello storico ponte Medioevale, in località Molina, tra i giorni 4 e 5 febbraio, a causa del vento forte.
In merito all'accaduto si è espresso anche il Comitato Civico Dragonea che ha commentato: «Sono posti, i nostri, che già solo per la loro storia dovrebbero rappresentare un vero vanto per l'intero territorio vietrese».
Di seguito il comunicato integrale.
Cari amici, i fatti che hanno riguardato Molina nella notte di sabato e domenica scorsi, che hanno visto la caduta di parte del ponte medievale, lì eretto da ben 703 anni, ci inducono a fare alcune riflessioni. Premesso che abbiamo accolto con grande favore la ripresa dei lavori della scuola elementare ormai in ristrutturazione dal 2019, con tutti i disagi annessi e connessi dei bambini e delle loro famiglie, ma che speriamo a questo punto venga data una vera svolta nell'esecuzione dei lavori per una quanto più prossima riapertura.
Ci duole, tuttavia, far presente la situazione in cui versa a tutt'oggi la strada che conduce al Santuario di San Vincenzo, parte del muro/carreggiata crollato da ben 4 anni. Purtroppo non stiamo parlando di una strada che viene praticata solo per svago bensì rappresenta un collegamento ad una località residenziale oltre che volta al culto, al turismo e all'escursionismo (riconosciuta non per altro dal FAI). Ci domandiamo a questo punto, quali sono gli aggiornamenti riguardo al suo ripristino, e soprattutto alla sua messa in sicurezza considerato che le piogge non stanno facendo altro che peggiorare la situazione e non si escludono ulteriori crolli con tutte le conseguenze del caso per i residenti, turisti e pellegrini del santuario che l'attraversano quotidianamente? Perché non si utilizza la stessa celerità utilizzata nel caso di inaugurazioni di nuove opere anche in azioni di prevenzione, manutenzione e ripristino di aree o zone del nostro territorio fin troppo e da lungo tempo trascurate?
E pensare che sono posti, i nostri, che già solo per la loro storia dovrebbero rappresentare un vero vanto per l'intero territorio vietrese. Sono fatti e circostanze diverse lo sappiamo, quelli che hanno interessato il crollo del ponte di Molina rispetto al crollo del muro e della porzione di strada in Località San Vincenzo, ma un filo comune sembra legarli, ossia, la poca attenzione alla prevenzione e alla sicurezza del territorio. Può mai diventare una costante per i cittadini la "richiesta" di "un po' di pulizia"? Della disostruzione di caditoie, delle cunette, del rifacimento di un manto di asfalto, la cura dei sentieri naturalistici diventate vere e proprie giungle? Sembra tanto quello che chiediamo ma in fondo dovrebbe essere "ordinaria amministrazione" che dovrebbe passare sottotraccia quale argomento del normale vivere quotidiano e non un fatto "eclatante" da esibire pubblicamente sui social. Attendiamo fiduciosi un riscontro.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1069725103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...