Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cetara in fiore": al via 11esima edizione del concorso della Pro Loco, premiazioni durante la "Notte delle Lampare"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Territorio e Ambiente

Cetara, concorso, paese fiorito, fiori

"Cetara in fiore": al via 11esima edizione del concorso della Pro Loco, premiazioni durante la "Notte delle Lampare"

Per incentivare la partecipazione e offrire a tutti la possibilità di adornare i propri spazi con una vasta gamma di piante e fiori a prezzi accessibili, è stato organizzato anche quest'anno il Mercatino dei fiori e delle piante: l'appuntamento è fissato per domenica 28 aprile

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 12:05:49

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Cetara celebra l'arrivo della primavera con una festa di colori e profumi, grazie al Concorso "Cetara in Fiore". Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, questo evento, giunto alla sua undicesima edizione, trasforma il paese in un vero e proprio giardino floreale, arricchendo l'atmosfera già incantevole della stagione primaverile e attirando l'attenzione dei turisti in cerca di bellezza e autenticità.

Dal 1° maggio al 30 giugno, gli abitanti di Cetara sono invitati a partecipare attivamente al concorso, abbellendo i loro condomini, balconi, terrazzi, finestre e vicoli con piante, fiori e altri addobbi. Ogni angolo del paese diventa così un'opera d'arte floreale, dando vita a una scenografia unica e suggestiva.

Una commissione speciale, incaricata di valutare le migliori preparazioni floreali, si muoverà per le strade e i vicoli di Cetara, premiando la creatività e l'impegno degli abitanti. Il culmine dell'evento avverrà durante la "Notte delle Lampare", il 3 agosto 2024, quando verranno consegnati i meritati riconoscimenti ai vincitori del concorso.

Per incentivare la partecipazione e offrire a tutti la possibilità di adornare i propri spazi con una vasta gamma di piante e fiori a prezzi accessibili, è stata organizzata l'undicesima edizione del Mercatino dei fiori e delle piante.

L'appuntamento è fissato per domenica 28 aprile, dalle 7.00 alle 21.00, in Largo Marina, dove floral e vivaisti provenienti da diverse località del territorio offriranno le loro migliori creazioni e consulenze per trasformare ogni angolo di Cetara in un'oasi di bellezza e natura.

Il Concorso "Cetara in Fiore" non è solo un'occasione per esprimere la propria creatività e decorare il paese con splendidi fiori e piante, ma rappresenta anche un momento di condivisione e orgoglio per la comunità di Cetara, che si unisce per celebrare la bellezza e l'armonia della natura.

Ogni gesto di cura e impegno verso il proprio spazio contribuisce a rendere Cetara un luogo ancora più accogliente e affascinante per residenti e visitatori, confermando il suo status di gioiello della Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Cetara<br />&copy; Massimiliano D'Uva Cetara © Massimiliano D'Uva

rank: 100614107

Territorio e Ambiente

Minori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Minori si prepara a diventare il centro di un importante dialogo sullo sviluppo turistico sostenibile. Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", promosso dal Gal Terra Protetta e sostenuto dal PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1 "Cooperazione",...

Referendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale...

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque...

Minori, ripulita l’area retrostante il Palazzo delle Arti

Un intervento mirato ha restituito decoro all'area retrostante il Palazzo delle Arti di Minori. L'operazione di pulizia e recupero, realizzata con il supporto dello staff del Sindaco, si inserisce nel quadro delle attività dell'Amministrazione Comunale per la cura degli spazi pubblici. "Ci teniamo ad...

Pagani, la Festa della Madonna delle Galline al centro di uno studio etnografico e antropologico

La Festa della Madonna delle Galline, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Pagani, è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno,...