Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cetara in fiore": al via 11esima edizione del concorso della Pro Loco, premiazioni durante la "Notte delle Lampare"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 12:05:49
Cetara celebra l'arrivo della primavera con una festa di colori e profumi, grazie al Concorso "Cetara in Fiore". Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, questo evento, giunto alla sua undicesima edizione, trasforma il paese in un vero e proprio giardino floreale, arricchendo l'atmosfera già incantevole della stagione primaverile e attirando l'attenzione dei turisti in cerca di bellezza e autenticità.
Dal 1° maggio al 30 giugno, gli abitanti di Cetara sono invitati a partecipare attivamente al concorso, abbellendo i loro condomini, balconi, terrazzi, finestre e vicoli con piante, fiori e altri addobbi. Ogni angolo del paese diventa così un'opera d'arte floreale, dando vita a una scenografia unica e suggestiva.
Una commissione speciale, incaricata di valutare le migliori preparazioni floreali, si muoverà per le strade e i vicoli di Cetara, premiando la creatività e l'impegno degli abitanti. Il culmine dell'evento avverrà durante la "Notte delle Lampare", il 3 agosto 2024, quando verranno consegnati i meritati riconoscimenti ai vincitori del concorso.
Per incentivare la partecipazione e offrire a tutti la possibilità di adornare i propri spazi con una vasta gamma di piante e fiori a prezzi accessibili, è stata organizzata l'undicesima edizione del Mercatino dei fiori e delle piante.
L'appuntamento è fissato per domenica 28 aprile, dalle 7.00 alle 21.00, in Largo Marina, dove floral e vivaisti provenienti da diverse località del territorio offriranno le loro migliori creazioni e consulenze per trasformare ogni angolo di Cetara in un'oasi di bellezza e natura.
Il Concorso "Cetara in Fiore" non è solo un'occasione per esprimere la propria creatività e decorare il paese con splendidi fiori e piante, ma rappresenta anche un momento di condivisione e orgoglio per la comunità di Cetara, che si unisce per celebrare la bellezza e l'armonia della natura.
Ogni gesto di cura e impegno verso il proprio spazio contribuisce a rendere Cetara un luogo ancora più accogliente e affascinante per residenti e visitatori, confermando il suo status di gioiello della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103317105
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...