Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastellammare di Stabia: successo per la II edizione della Cena Evento “Professioni Stellate” al “Viviani”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 16:49:45
Un'atmosfera magica ha avvolto l'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Castellammare di Stabia, che nella serata del 29 novembre 2024 ha ospitato la seconda edizione della Cena Evento "Professioni Stellate". L'iniziativa, che ha coinvolto anche la sede di Agerola, ha messo in luce il talento e la passione degli studenti degli ultimi anni di corso, impegnati in un'esperienza straordinaria accanto a Chef Stellati di rinomata fama: Ciro Sicignano, Nicola Somma, Leopoldo Elefante e Ferdinando De Simone.
Presenti anche l'Assessora regionale all'Istruzione, Lucia Fortini, omaggiata di un dipinto realizzato dal professor Ciro Coppola, e il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, insieme a rappresentanti delle amministrazioni comunali limitrofe, dirigenti scolastici e membri delle forze dell'ordine.
L'evento è stato un tributo all'arte culinaria e al percorso formativo degli studenti dell'Istituto, che hanno dimostrato grande professionalità, competenza e spirito di squadra nella preparazione di un menu raffinato sotto la guida dei prestigiosi chef. Questa esperienza ha rappresentato per i giovani un'opportunità unica di crescita, favorendo l'incontro tra tradizione e innovazione gastronomica.
La serata non sarebbe stata possibile senza l'instancabile lavoro della Dirigente Scolastica Fabiola Toricco, del suo team di collaboratori e dei docenti, il cui impegno ha permesso di realizzare un evento memorabile, destinato a restare nel cuore di tutti i partecipanti.
"Professioni Stellate" non è stata solo una celebrazione dell'eccellenza gastronomica, ma anche un'occasione per rafforzare i legami tra scuola, territorio e mondo del lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103514109
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...