Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapri, lavori di bonifica in corso: Via Krupp riapre a giugno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 09:08:47
Dall'inizio di marzo sono iniziati i lavori sul costone roccioso di Marina Piccola per la riapertura della storica via Krupp che si collega alla piazzetta di Capri.
La strada resterà aperta continuativamente da giugno a settembre e nel periodo natalizio, giorno e notte. L'eventuale chiusura potrà avvenire solo per condizioni meteo avverse, per scongiurare qualunque pericolo. Durante l'autunno e l'inverno, verranno svolti i lavori di manutenzione e di miglioramento delle opere di difesa.
È questo l'esito finale di una procedura di gara pubblica svolta dal Comune di Capri per istituire un Partenariato Pubblico Privato che prevede una durata di cinque anni e una spesa complessiva di circa quattro milioni di euro.
Con questo risultato, Via Krupp sarà gestita dal Comune di Capri, che ne resta titolare, garantirà pulizia e manutenzione della strada, e conserva la possibilità di organizzare eventi e manifestazioni secondo le proprie scelte, senza vincoli di alcun genere. Ma non solo. Il Partenariato assegna alla società concessionaria, a fronte di un adeguato canone annuo, la responsabilità della gestione delle opere di difesa, della manutenzione del costone roccioso, della sorveglianza e della previsione delle eventuali condizioni avverse.
Al concessionario, il Comune di Capri riconoscerà un canone annuo, legato al rispetto dei periodi di apertura della strada. Tra i compiti del Concessionario rientra anche la progettazione delle opere di estensione della difesa al tratto di via Krupp compreso tra il cancello di Marina Piccola e l'omonima strada provinciale. Il Comune ne ha programmato la realizzazione a breve, non appena il progetto riceverà tutte le autorizzazioni.
«Questa divisione di responsabilità e di competenze tra Comune e Concessionario è la formula innovativa che mette insieme l'interesse di tutti e consentirà il raggiungimento dell'obiettivo. Infatti, per accedere a via Krupp non sono previsti biglietti o altre forme di pagamento da parte dei turisti e dei cittadini dell'isola», ha detto il Sindaco Marino Lembo.
Gli operai, rocciatori specializzati, stanno già lavorando per completare gli interventi entro la prossima estate. «Mi ero impegnato all'inizio del mandato a profondere ogni sforzo per riaprire via Krupp ai capresi e al mondo, libera e senza balzelli. A giugno potremo ripercorrerla in tutta la sua bellezza», ha chiosato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105210103
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...