Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBradisismo e rischio vulcanico: distribuiti kit didattici nelle scuole primarie dei Campi Flegrei

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Educazione alla prevenzione nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei

Bradisismo e rischio vulcanico: distribuiti kit didattici nelle scuole primarie dei Campi Flegrei

La Protezione Civile della Regione Campania, in collaborazione con associazioni di volontariato, ha avviato la distribuzione di materiali didattici per sensibilizzare alunni e docenti delle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei sui rischi naturali connessi alla Caldera. Le iniziative rientrano nel piano di comunicazione per la prevenzione e la sicurezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 13:50:48

La diffusione della cultura della prevenzione parte dai banchi di scuola. È con questo obiettivo che la Protezione Civile della Regione Campania, con il supporto delle associazioni di volontariato, sta distribuendo nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei specifici kit didattici per sensibilizzare alunni e docenti sui fenomeni del bradisismo e del rischio vulcanico.

Sono 400 le copie di "Io Non Rischio Scuola - Speciale Campania" e 400 quelle di "Noi e i Vulcani" che stanno raggiungendo le classi quarte e quinte degli istituti coinvolti. Entrambi i volumi, realizzati dalla Regione Campania con il Dipartimento della Protezione Civile e la consulenza scientifica dell'INGV-Osservatorio Vesuviano, mirano a fornire strumenti di conoscenza e prevenzione per affrontare i rischi naturali con maggiore consapevolezza.

La versione "Speciale Campania" di "Io Non Rischio Scuola" approfondisce il bradisismo, il rischio vulcanico, i terremoti e le alluvioni, con immagini e documenti sugli eventi emergenziali realmente avvenuti nel territorio. A supporto dell’apprendimento, il kit didattico comprende una guida per gli insegnanti, 11 schede tematiche, un poster informativo e tutorial video disponibili online sul portale della Regione Campania.

Parallelamente, il volume "Noi e i Vulcani", parte del progetto EDURISK promosso dall’INGV e dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, affronta il tema dei vulcani con un taglio scientifico e divulgativo, analizzando le peculiarità dei vulcani campani e il fenomeno del bradisismo.

A completare il materiale didattico, è stato distribuito l’opuscolo "Conoscere la Caldera", che fornisce informazioni essenziali sui fenomeni naturali della zona, incluse le emissioni di gas e le possibili eruzioni vulcaniche. Una mappa morfologica dei Campi Flegrei accompagna i tre volumetti, offrendo agli studenti un quadro chiaro della realtà territoriale in cui vivono.

L’iniziativa non si ferma alle scuole primarie. Anche gli istituti secondari della "zona rossa" hanno ricevuto il fumetto "L’attimo decisivo - La virgola", secondo volume di una collana nazionale, che racconta l’esperienza di quattro giovani protagonisti alle prese con la scoperta della natura vulcanica dei Campi Flegrei e delle misure di prevenzione da adottare. Il fumetto è stato distribuito in formato cartaceo a tutti gli studenti delle scuole secondarie della zona rossa ed è stato poi stampato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile in due milioni di copie, raggiungendo studenti di tutta Italia in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio.

Le scuole primarie interessate possono inoltre richiedere il supporto di volontari della Protezione Civile per affiancare i docenti nel percorso didattico e laboratoriale, inviando richiesta alla Sala Operativa Regionale (SORU) tramite la pec soru@pec.regione.campania.it. Per ulteriori informazioni è attivo il numero verde della Protezione Civile della Regione Campania 800232525.

Parallelamente alla distribuzione dei materiali, proseguono anche i percorsi formativi per i dirigenti scolastici interessati ad approfondire le tematiche relative al bradisismo e al rischio vulcanico nei Campi Flegrei.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10386101

Territorio e Ambiente
Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...