Tu sei qui: Territorio e AmbienteBonifica e monitoraggio microplastiche: l'Amp Punta Campanella in azione a Puolo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 09:15:01
Una grande operazione di bonifica del borgo marino di Puolo. Si svolgerà sabato prossimo, 25 febbraio, organizzata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella, con il patrocinio del Comune Massa Lubrense e la collaborazione di Terra delle Sirene, del Forum dei giovani di Massa, del Circolo Il Melograno di Legambiente e di Fondalicampania Aps .
I volontari rimuoverenno i rifiuti spiaggiati durante le mareggiate invernali per poi campionarli, differenziarli e consegnarli a Terra delle Sirene. Ma non solo. Grande attenzione sarà riservata alla plastica, in particolare la microplastica. Un'attività di monitoraggio utile per comprendere più a fondo lo stato di salute di un sito.
Il monitoraggio sarà effettuato insieme a Fondalicampania che già da mesi sta portando avanti questa campagna sul problema delle microplastiche nel golfo di Napoli.
"Oltre alla pulizia e alla bonifica è importante anche monitorare lo stato di salute ambientale di un luogo- spiegano dall'Amp Punta Campanella-. L'area marina di Puolo rientra nei siti "Natura 2000", il piu importante strumento dell'Unione Europea per la tutela di habitat e specie e una delle più estese aree di conservazione nel mondo. L'Amp Punta Campanella è partner di un progetto europeo di tutela dei siti marini di Rete 2000, Life SeaNet , coordinato da Legambiente e cofinanziato dall'UE. Monitorare lo stato dell'ecosistema, degli habitat e delle specie ed evitare che i rifiuti spiaggiati ritornino in mare è quindi molto importante per migliorare la tutela ambientale del sito".
"Chiunque volesse partecipare è il benvenuto- l'invito ai cittadini da parte Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace-. La pulizia degli arenili e delle spiagge è un'attività che l'Area Marina Protetta svolge da anni, da sempre. Quest'iniziativa è in sinergia con il comune, Terra delle Sirene e alcune associazioni del territorio. Mantenere puliti i nostri borghi marini è molto importante e allo stesso tempo sensibilizza tutti al problema dei rifiuti e soprattutto della plastica in mare.Un problema che tutti abbiamo l'obbligo di affrontare e ridurre per tutelare al meglio l'ecosistema marino".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103110104
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...