Tu sei qui: Territorio e AmbienteBassa marea, il mare si 'ritira' anche in Costa d'Amalfi: ecco perché
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 16:17:31
La bassa marea che sta interessando vari litorali italiani da alcuni giorni a questa parte non ha risparmiato la Costiera Amalfitana. Nelle foto che vi proponiamo vi è la scogliera di Atrani, dove il fenomeno si vede particolarmente (l'acqua in genere arriva dov'è la striscia bianca sugli scogli).
A contribuire al fenomeno non sarebbe la siccità, nonostante alcune ipotesi in tal senso. Secondo il Meteo.it, si tratta di un fenomeno del tutto normale, le cui cause possono essere individuate in diversi fattori.
In particolare, la bassa marea sarebbe dovuta alla posizione della Luna sull'orizzonte, dato che rappresenta uno dei principali motori delle maree e in questi giorni si trova piuttosto bassa, riducendo la sua attrazione sul Mediterraneo. Inoltre, l'anticiclone presente sul Mar Mediterraneo sta favorendo ulteriormente l'abbassamento del livello del mare, mentre la mancanza di vento impedisce alle masse d'acqua superficiali di raggiungere le coste.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1055118104
Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso, per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per piogge e temporali...
Domenica 3 dicembre, Villa Matarazzo, nel centro di Santa Maria di Castellabate (SA), ospiterà una Giornata tematica di informazione e sensibilizzazione dedicata al pescato locale, frutto dell'attività di pesca costiera artigianale nelle due Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo...
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.