Tu sei qui: Territorio e AmbienteAuto abbandonate da anni in un parcheggio pubblico di Raito, rimosse grazie alla denuncia del Comitato civico Dragonea
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 ottobre 2022 15:14:23
Il problema del parcheggio è sentito in tutta la Costiera Amalfitana, quando poi ci si mettono il menefreghismo e la mancanza di buon senso la situazione diventa insostenibile.
Quella che vi stiamo per raccontare, però, è una storia a lieto fine. I residenti di Raito, frazione di Vietri sul Mare, lamentavano la presenza nel parcheggio gratuito della piazzetta antistante Villa Cantarella, che conta appena 18 posti (inclusi 2 posti riservati ai disabili), di due auto sprovviste di assicurazione e di revisione dal 2019, nonostante le segnalazioni alla polizia locale.
Per legge un'auto non può sostare sul suolo pubblico con assicurazione scaduta da più di 15 giorni e, lasciata in stato di abbandono, si profila il reato per danno ambientale. In più, quelle occupazioni abusive rappresentavano due posti in meno per poter parcheggiare.
A farsi carico del problema il Comitato Civico Dragonea, che ha sporto denuncia via PEC al Comando di Polizia Municipale e ai Carabinieri di Vietri sul Mare.
Quasi immediato l'intervento delle autorità: il 29 settembre le auto in questione sono state rimosse.
«Siamo intervenuti nel sensibilizzare su un problema che per anni ha suscitato lo sdegno dei tanti cittadini residenti e turisti per il fatto che quelle due auto occupassero illecitamente due stalli privando di fatto la possibilità di parcheggiare considerata già la penuria di spazi. Abbiamo risposto ad un appello dei cittadini di Raito con profondo piacere, siamo nati come associazione per dare una mano e voce a quanti purtroppo nonostante le tante segnalazioni inoltrate non hanno mai ricevuto il dovuto ascolto. Siamo onorati di essere stati da Voi interpellati e soprattutto che questa annosa vicenda abbia avuto finalmente un lieto fine», ha dichiarato il presidente del Comitato Giorgio De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101210105
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...
Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...
"La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici,...
A partire dal giorno 1 aprile, e per l'intero mese, sarà avviata la fase di sperimentazione dei quattro nuovi varchi elettronici della Ztl, la zona a traffico limitato, attivati nel centro di Sorrento, e situati in via Fuorimura (inizio viale Caruso), corso Italia (altezza chiesa del Carmine), via Correale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.