Tu sei qui: Territorio e AmbienteAuto abbandonate da anni in un parcheggio pubblico di Raito, rimosse grazie alla denuncia del Comitato civico Dragonea
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 ottobre 2022 15:14:23
Il problema del parcheggio è sentito in tutta la Costiera Amalfitana, quando poi ci si mettono il menefreghismo e la mancanza di buon senso la situazione diventa insostenibile.
Quella che vi stiamo per raccontare, però, è una storia a lieto fine. I residenti di Raito, frazione di Vietri sul Mare, lamentavano la presenza nel parcheggio gratuito della piazzetta antistante Villa Cantarella, che conta appena 18 posti (inclusi 2 posti riservati ai disabili), di due auto sprovviste di assicurazione e di revisione dal 2019, nonostante le segnalazioni alla polizia locale.
Per legge un'auto non può sostare sul suolo pubblico con assicurazione scaduta da più di 15 giorni e, lasciata in stato di abbandono, si profila il reato per danno ambientale. In più, quelle occupazioni abusive rappresentavano due posti in meno per poter parcheggiare.
A farsi carico del problema il Comitato Civico Dragonea, che ha sporto denuncia via PEC al Comando di Polizia Municipale e ai Carabinieri di Vietri sul Mare.
Quasi immediato l'intervento delle autorità: il 29 settembre le auto in questione sono state rimosse.
«Siamo intervenuti nel sensibilizzare su un problema che per anni ha suscitato lo sdegno dei tanti cittadini residenti e turisti per il fatto che quelle due auto occupassero illecitamente due stalli privando di fatto la possibilità di parcheggiare considerata già la penuria di spazi. Abbiamo risposto ad un appello dei cittadini di Raito con profondo piacere, siamo nati come associazione per dare una mano e voce a quanti purtroppo nonostante le tante segnalazioni inoltrate non hanno mai ricevuto il dovuto ascolto. Siamo onorati di essere stati da Voi interpellati e soprattutto che questa annosa vicenda abbia avuto finalmente un lieto fine», ha dichiarato il presidente del Comitato Giorgio De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118101
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...