Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: installate le attrezzature ginniche finanziate dal PNRR
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 ottobre 2023 16:55:44
Cosa sono quelle strane attrezzature che da qualche giorno hanno fatto la loro comparsa tra vicoli e le scalinate del borgo? Una domanda che si sono fatti in tanti e che ha una risposta semplice: si tratta delle attrezzature previste dal finanziamento della Terza linea di intervento - misura M5C2l3.1 del PNRR per la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati. Atrani, assieme ad altri 8 comuni della Costa d'Amalfi, è stata infatti ammessa al progetto, finanziato con la somma di 20.000 euro.
L'obiettivo che si prefigge il progetto è quello di favorire il recupero delle aree urbane scommettendo sulla realizzazione di impianti sportivi e parchi urbani attrezzati come strumenti di inclusione ed integrazione sociale. Ogni attrezzatura è pensata per poter essere utilizzata da parte di un target eterogeneo di persone: dai giovani agli adulti, dagli over 65 ai portatori di disabilità. La tipologia di attrezzature installate, molto variegata, garantisce infatti la possibilità di allenamenti cardio e isotonici organizzati e/o a corpo libero, attraverso la creazione di percorsi polivalenti.
Nel borgo più piccolo d'Italia, ai fini sportivi e di benessere fisico del progetto si è unito quello di una visita insolita agli angoli più nascosti del paese.
Il posizionamento delle attrezzature, accompagnate da apposita cartellonistica che ne descrive in maniera chiara le modalità di utilizzo e fruizione da parte degli utenti, coincide con un percorso atletico che consentirà di visitare l'intero borgo. Si parte dal cortile dalla casa della Cultura, che resterà sempre aperto, per spostarsi verso via Monastero e poi, salendo, man mano verso il piazzale antistante la chiesa del Carmine fino ad arrivare ai piedi della Collegiata, a picco sul mare.
Sarà possibile perciò, tanto per il turista quanto per il residente, fruire di un'esperienza di allenamento particolarmente stimolante e intrigante: le attrezzature, dislocate in posizioni strategiche, riescono in questo modo ad unire attività fisica cardio, grazie anche alla conformazione fisica del borgo caratterizzata da numerose e a volte impegnative scalinate, ad una visita sui generis di Atrani attraverso le spericolate verticalità della sua millenaria urbanistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100327101
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...