Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, dall’Ente Conservatorio S. Rosalia affitti troppo esosi: Comune chiede incontro al Direttore Scolastico Regionale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 17:06:24
È di poche settimane fa la notizia che l'Ente Conservatorio di S. Rosalia, proprietario di circa 50 immobili ad uso abitativo nel Comune di Atrani, ha inviato agli inquilini con contratti in scadenza comunicazioni di rinnovo.
Ma i nuovi canoni di locazione sarebbero onerosi, più che raddoppiati rispetto all'ultimo rinnovo.
L'Amministrazione comunale ha perciò deciso, in piena sintonia con il gruppo di minoranza "Atrani Unita" e dopo un incontro con gli inquilini, di indirizzare una lettera al Direttore dell'Ufficio Scolastico della Campania (cui spetta la vigilanza sull'Ente Conservatorio) per richiedere un incontro urgente da tenersi sul territorio e valutare direttamente le criticità vissute dagli affittuari.
«Siamo consapevoli che il problema casa in Costiera sia complesso e vada affrontato in maniera articolata, prima che i nostri borghi si spopolino inesorabilmente, sbriciolando la nostra identità sociale e culturale. Condividiamo le preoccupazioni dei cittadini circa la decisione dell'Ente Conservatorio, che mette a rischio la tenuta del paese: cosa succederà se gli affittuari non potranno soddisfare le richieste?», si chiede il vicesindaco Michele Siravo, che auspica che «il Direttore Scolastico accolga il nostro invito ad Atrani per trovare, con buonsenso e lungimiranza, la soluzione migliore per tutelare sia le famiglie coinvolte sia l'Ente».
Anche il Comune si troverà, a breve, a dover rinnovare qualche contratto di locazione in scadenza. «Considerate le condizioni familiari, sociali ed economiche delle famiglie coinvolte, i contenziosi legali relativi ai precedenti rinnovi e l'emergenza abitativa sempre più stringente, abbiamo deciso di affiancare al Rup un supporto giuridico-legale specialistico. Siamo determinati a risolvere la questione al meglio, tenendo presenti le norme vigenti ma senza ignorare le difficoltà degli inquilini», conclude Siravo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101516101
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca...
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.