Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, dall’Ente Conservatorio S. Rosalia affitti troppo esosi: Comune chiede incontro al Direttore Scolastico Regionale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 17:06:24
È di poche settimane fa la notizia che l'Ente Conservatorio di S. Rosalia, proprietario di circa 50 immobili ad uso abitativo nel Comune di Atrani, ha inviato agli inquilini con contratti in scadenza comunicazioni di rinnovo.
Ma i nuovi canoni di locazione sarebbero onerosi, più che raddoppiati rispetto all'ultimo rinnovo.
L'Amministrazione comunale ha perciò deciso, in piena sintonia con il gruppo di minoranza "Atrani Unita" e dopo un incontro con gli inquilini, di indirizzare una lettera al Direttore dell'Ufficio Scolastico della Campania (cui spetta la vigilanza sull'Ente Conservatorio) per richiedere un incontro urgente da tenersi sul territorio e valutare direttamente le criticità vissute dagli affittuari.
«Siamo consapevoli che il problema casa in Costiera sia complesso e vada affrontato in maniera articolata, prima che i nostri borghi si spopolino inesorabilmente, sbriciolando la nostra identità sociale e culturale. Condividiamo le preoccupazioni dei cittadini circa la decisione dell'Ente Conservatorio, che mette a rischio la tenuta del paese: cosa succederà se gli affittuari non potranno soddisfare le richieste?», si chiede il vicesindaco Michele Siravo, che auspica che «il Direttore Scolastico accolga il nostro invito ad Atrani per trovare, con buonsenso e lungimiranza, la soluzione migliore per tutelare sia le famiglie coinvolte sia l'Ente».
Anche il Comune si troverà, a breve, a dover rinnovare qualche contratto di locazione in scadenza. «Considerate le condizioni familiari, sociali ed economiche delle famiglie coinvolte, i contenziosi legali relativi ai precedenti rinnovi e l'emergenza abitativa sempre più stringente, abbiamo deciso di affiancare al Rup un supporto giuridico-legale specialistico. Siamo determinati a risolvere la questione al meglio, tenendo presenti le norme vigenti ma senza ignorare le difficoltà degli inquilini», conclude Siravo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102813100
«Alla vigilia della Domenica delle Palme ed a soli 10 giorni dalla Santa Pasqua percorrere la S.S. 163 Amalfitana è già impresa assai ardua. Fra semafori, interruzioni e restringimenti di carreggiata dovuti a lavori in corso, il traffico è in molti orari paralizzato». Così Salvatore Gagliano, imprenditore...
Le telecamere RAI di nuovo in azione nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Domani alle 12,15 circa su RAI 3, nel corso della rubrica "Persone" del Tg3 , andrà in onda una breve intervista al Presidente del Parco, Lucio Cacace che parlerà dei progetti di tutela e dell'Area Marina Protetta. Il...
Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano...
Il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, ha firmato l'ordinanza sindacale n.3/2023 riguardante l'accensione di fuochi derivati dalla pulizia dei giardini e delle macere. Con decorrenza lunedì 3 aprile e fino a diversa comunicazione, è consentita l'accensione nei giorni e negli orari di seguito riportati: -...
Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina. L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.