Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, dal 22 marzo attiva l'eco-isola di prossimità per tutta la cittadinanza
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 15:57:28
Entra in funzione da domani, 22 marzo, l'eco-isola di prossimità anche per le utenze domestiche, dopo la "prova generale" dello scorso martedì in cui si sono contati 93 conferimenti, per 5 bidoni da 1100 litri riempiti.
I cittadini potranno utilizzare stabilmente il servizio, entrato in funzione la scorsa estate soltanto per le utenze delle strutture ricettive, per conferire le frazioni Carta e cartone (il martedì dalle 7 alle 10) e Vetro (il venerdì dalle 7 alle 10) utilizzando la tessera magnetica associata alla propria utenza domestica. Sarà possibile, soltanto per questa tipologia di utenti, conferire in tutti e tre i contenitori.
Per le utenze di strutture ricettive con partita Iva, invece, resta come nella passata stagione turistica la possibilità di conferire tutte e tre le frazioni (carta e cartone, vetro e multimateriale) tutti i giorni, ad esclusione della domenica, dalle 11 alle 13.
Un traguardo importante per il borgo, chiamato ad uno sforzo riorganizzativo non di poco conto dopo il recesso di Maiori dagli accordi per la gestione associata dell'area del Demanio. Coinvolta in prima persona la cittadinanza nell'impegno di mantenere alte, migliorandole dove possibile, le percentuali di raccolta differenziata e contribuire in maniera decisiva al decoro del paese.
«L'eco-isola di prossimità - dice il vicesindaco Siravo - incoraggia il riciclo e facilità lo smaltimento corretto dei rifiuti. Con il suo utilizzo, esteso a tutta la popolazione, vogliamo promuovere le buone pratiche di sostenibilità ambientale e provare a ridurre i costi associati allo smaltimento dei rifiuti. Stiamo ragionando, inoltre, sulla possibilità di introdurre la tariffa puntuale: pagare cioè la tassa sui rifiuti in base a quanto si produce».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109912101
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...