Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, bando per 25 loculi-ossari: la misura per ovviare alla carenza di spazi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Atrani, Cimitero, bando, loculi, ossari

Atrani, bando per 25 loculi-ossari: la misura per ovviare alla carenza di spazi

Pubblicato il bando per la concessione di 25 loculi familiari per ossari presso il cimitero comunale di Atrani

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 marzo 2023 17:26:12

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Pubblicato il bando per la concessione di 25 loculi familiari per ossari presso il cimitero comunale di Atrani. Alla procedura di assegnazione, che andrà quindi a liberare spazi disponibili per le sepolture ordinarie, possono partecipare coloro che hanno almeno un familiare già tumulato o inumato all’interno del cimitero.

La misura intende far fronte ad una carenza di loculi, fosse ed aree per l’inumazione ormai cronica e ad assicurare, nell’immediato futuro, i seppellimenti ordinari scongiurando allo stesso tempo emergenze di carattere igienico-sanitario. In attesa che l’iter per l’ampliamento del cimitero, già avviato in Consiglio comunale pochi giorni fa, diventi un percorso concreto nei tempi più rapidi possibili.

Ricordiamo che, in base alle modifiche al Regolamento approvate dal Consiglio Comunale lo scorso giugno, le concessioni già in atto decadranno se il loculo contiene cassettini con resti mortali. In caso di ulteriori emergenze recenti sentenze consentono la revoca delle concessioni anche dopo 50 anni dalla tumulazione, senza aspettare i canonici 99 salvo proroga.

Dei 25 loculi-ossari disponibili 5 sono riservati ai familiari di coloro che, sepolti o inumati presso il cimitero di Atrani, al momento del decesso risiedevano nel Comune di Ravello; il costo è di 2.505 euro, comprensivo di tumulazione, a cui va sommato quello relativo all’estumulazione (verrà applicata la tariffa del 023). Gli altri 20 sono destinati a che ha familiari già seppelliti e rientra in categorie diverse da quelle indicate in precedenza; il costo è di 1500 euro, anche in questo caso comprensivo della tumulazione, mentre per l’estumulazione sarà applicato il 50% della tariffa prevista per il 2023.

Tutti i concessionari saranno tenuti a versare a parte l’imposta di registro (pari a 200 euro) e l’imposta di bollo (64 euro); è possibile pagare sia in un’unica soluzione che in 5 rate tramite bonifico bancario o pagamento su c/c postale.

Ricordiamo inoltre che ogni nucleo familiare può essere assegnatario di un solo loculo-ossario, che potrà contenere i resti mortali di massimo 6 persone. Nel caso in cui le domande pervenute, in possesso dei requisiti richiesti dal bando, siano più dei posti disponibili si procederà per sorteggio.

La domanda redatta sull’apposito modello predisposto (allegato "A") va indirizzata all’Area Tecnica - Servizio Cimitero e presentata entro le ore 12,00 del 17 marzo (quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando). Può essere presentata o a mezzo raccomandata A/R. in busta chiusa indirizzata a: "Comune di Atrani (SA) — Via dei Dogi n. 24 - 84010 Atrani (SA)". Sulla busta dovrà essere riportato il mittente e la seguente dicitura: "DOMANDA AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI FAMILIARI PER OSSARI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI ATRANI"; o a mezzo busta chiusa consegnata a mano presso il protocollo del Comune di Atrani, sito in Atrani (SA) — Via dei Dogi n. 24, negli orari e nei giorni di apertura dell’Ufficio protocollo. Sulla busta dovrà essere riportato il mittente e la seguente dicitura: "DOMANDA AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI FAMILIARI PER OSSARI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI ATRANI"; o a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo elettronico del protocollo: protocollo.atrani@asmepec.it Nell'oggetto della PEC, dovrà essere riportato il mittente e la seguente dicitura: "DOMANDA AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI FAMILIARI PER OSSARI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI ATRANI".

Il bando completo è disponibile al sito istituzionale dell’Ente, da cui è possibile scaricare anche il modello da compilare per partecipare all’istanza.

 

Leggi anche:

Atrani, primi passi verso l'ampliamento del Cimitero Comunale

Non c'è più posto al cimitero di Atrani, Comune limita accesso a salme da Ravello e chiede di rivedere parcheggi pertinenti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108113105

Territorio e Ambiente

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...

L'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Riapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...

Minori, completato l'intervento di ripristino degli arredi urbani: nuove panchine per una città più accogliente

Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...