Tu sei qui: Territorio e AmbienteAperto il nuovo Campo Boe Isca/Crapolla nell'Area Marina Protetta Punta Campanella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 08:38:50
Sabato 3 agosto ha aperto il nuovo campo boe Isca/Crapolla. Con sette gavitelli già operativi, i diportisti potranno ora usufruire di una parte del nuovissimo Campo Ormeggio dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Le nuove boe, posizionate tra l'isolotto di Isca e il suggestivo Fiordo di Crapolla, consentiranno un ormeggio ecosostenibile, preservando i preziosi fondali marini. Questo luogo incantevole è stato scelto anche dal celebre regista Paolo Sorrentino per girare alcune scene del film "È stata la mano di Dio", rendendo ancora più affascinante l'esperienza di visitare questi luoghi.
Per venire incontro alle esigenze di chi desidera usufruire del Campo Ormeggio per molte ore o per l'intera giornata, è stata attivata una tariffa giornaliera. Il costo per i diritti di segreteria è uguale a quello del Campo boe in località Le Mortelle, rendendo l'ormeggio accessibile a tutti.
È importante scaricare l'APP BLUE DISCOVERY per utilizzare le boe e navigare nell'Area Marina Protetta Punta Campanella nel rispetto del mare e dell'ambiente. Le boe, infatti, non possono essere prenotate: per ormeggiare è necessario recarsi direttamente sul posto e trovare una boa eventualmente libera. L'app consente di vedere in tempo reale lo stato delle boe e di pagare i diritti di segreteria per l'ormeggio.
Residenti
Non Residenti
Non c'è distinzione tra feriale e festivo.
Questa nuova iniziativa non solo valorizza un luogo di straordinaria bellezza naturale ma promuove anche pratiche di navigazione sostenibile, contribuendo alla conservazione dell'ambiente marino per le future generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109111102
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...