Tu sei qui: Territorio e AmbienteAncora temporali in Costiera Amalfitana: prorogata al 20 settembre l'allerta meteo gialla
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 13:55:57
La Protezione Civile della Regione Campania ha nuovamente prorogato l'allerta meteo gialla, già attiva da giorni, per altri ventiquattrore a causa della persistenza di condizioni meteorologiche instabili che stanno interessando gran parte del territorio regionale, in particolare la fascia costiera. La criticità idrogeologica, causata da temporali locali ma molto intensi, resterà in vigore fino alle ore 6 di venerdì 20 settembre.
Le previsioni attuali delineano un quadro di incertezza: i fenomeni temporaleschi, seppur repentini, potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento, rendendo ancora più delicata la situazione idrogeologica nelle zone più fragili. Le aree di allerta interessate comprendono: la Piana Campana, Napoli e le isole, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini, oltre al Tusciano, l'Alto Sele, la Piana del Sele, l'Alto e il Basso Cilento.
A fronte di tali previsioni, la Protezione Civile raccomanda ai sindaci dei comuni coinvolti di mantenere operativi i Centri Operativi Comunali e di prestare massima attenzione al rischio idrogeologico. I temporali previsti, infatti, potrebbero causare allagamenti, esondazioni di corsi d'acqua, ruscellamenti lungo le strade, oltre a smottamenti e frane, soprattutto nelle aree già provate dagli incendi estivi. Particolare attenzione deve essere posta alle raffiche di vento, con la necessità di monitorare strutture pubbliche, alberature e tutte le infrastrutture esposte a possibili sollecitazioni.
In un quadro meteorologico così incerto, la collaborazione tra cittadini e autorità locali risulta essenziale per fronteggiare al meglio eventuali emergenze, riducendo il rischio per la popolazione e minimizzando i danni al territorio.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103412108
Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa...
Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...
Vietri sul Mare si arricchisce di un presidio salvavita di fondamentale importanza. Ieri mattina, 16 marzo, nei pressi dell'ex asilo Punzi, adiacente piazza Amendola, è stato installato un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), donato dal club "Vietri Supporters". Un gesto di grande generosità...
Di Emilia Filocamo Tutela del patrimonio naturale, sostenibilità, rispetto per l'ambiente e per l'ecosistema: sono le parole d'ordine per una valorizzazione del territorio che parte dalla consapevolezza che non può esserci promozione dove mancano protezione e tutela. Un concetto fin troppo chiaro per...
Sono iniziati ieri, 14 marzo, i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale "Leo Lieto" a Minori. L'intervento, promosso dall'Amministrazione Comunale, rappresenta un investimento significativo volto a valorizzare la struttura e a migliorarne la fruibilità per atleti e cittadini. Tra le operazioni...