Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, Saiello: «Campania prima regione in Italia a firmare un accordo con Plastic Free per dire stop alla plastica»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Il Protocollo d’intesa tra il Consiglio regionale della Campania - IV Commissione speciale e Plastic Free Onlus

Ambiente, Saiello: «Campania prima regione in Italia a firmare un accordo con Plastic Free per dire stop alla plastica»

Protocollo d’intesa siglato a Napoli tra Consiglio regionale e Plastic Free Onlus per rafforzare l’impegno contro l’inquinamento da plastica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 11:00:04

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Questa mattina, in Consiglio regionale della Campania, il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero, il Presidente della IV Commissione Speciale Innovazione e sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, Gennaro Saiello, il Presidente nazionale e fondatore di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano e il referente regionale per la Campania, Francesco Gallina, hanno firmato un protocollo d'intesa tra il Consiglio regionale della Campania e Plastic Free Onlus.

Il Protocollo intende promuovere e valorizzare politiche a tutela e sostegno ambientale attraverso la collaborazione con le iniziative promosse e organizzate da Plastic Free, con l'obiettivo di creare una maggiore consapevolezza nei cittadini sull'importanza di preservare l'ambiente dall'inquinamento da plastica. Il Consiglio regionale promuoverà lo sviluppo coordinato e integrato di attività di divulgazione culturale, percorsi formativi e sensibilizzazione alle tematiche di impatto sociale sul tema. Il coinvolgimento di Plastic Free avverrà sia attraverso la partecipazione agli incontri convocati dal Presidente della IV Commissione speciale, sia promuovendo contributi, proposte o position paper sui temi oggetto del Protocollo.

"Oggi la Campania scrive una pagina importante nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale. La firma del Protocollo d'intesa tra il Consiglio regionale, attraverso la IV Commissione Speciale che ho l'onore di presiedere, e Plastic Free rappresenta un atto concreto, simbolico e operativo insieme. È la prima volta che un ente regionale in Italia sottoscrive un accordo formale con questa organizzazione, ed è motivo di orgoglio che a farlo sia proprio la nostra Regione. Vogliamo che la Campania sia in prima linea nella sfida alla tutela dell'ambiente e alla promozione di uno sviluppo più giusto e consapevole". Dichiara il Presidente della IV Commissione Speciale Innovazione e sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, Gennaro Saiello.

"Non è la prima iniziativa a tutela dell'ambiente che portiamo avanti in Consiglio regionale. Esiste già una legge che limita fortemente l'uso della plastica sui lidi balneari, ma su questo fronte c'è ancora molto da fare. Ringrazio il collega Saiello per aver promosso la sottoscrizione del Protocollo, ma il lavoro da affrontare è enorme. La sostituzione della plastica è una questione seria e complessa, resa ancora più difficile dagli interessi economici in gioco". Così il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero.

"È un'iniziativa importante perché unisce gli sforzi dei volontari dell'associazione Plastic Free con l'impegno del Consiglio regionale, che ha subito accolto con favore questa battaglia contro l'inquinamento da plastica. In Campania abbiamo attivi numerosi progetti, tra cui il rafforzamento dell'impegno dei Comuni Plastic Free, che abbiamo premiato a Napoli qualche mese fa. Con la Regione vogliamo valorizzare ancora di più chi si adopera concretamente per il proprio territorio e costruire insieme un percorso condiviso", dichiara il Presidente e fondatore di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10436109

Territorio e Ambiente

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...

Coldiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»

Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...