Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, Saiello: «Campania prima regione in Italia a firmare un accordo con Plastic Free per dire stop alla plastica»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 11:00:04
Questa mattina, in Consiglio regionale della Campania, il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero, il Presidente della IV Commissione Speciale Innovazione e sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, Gennaro Saiello, il Presidente nazionale e fondatore di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano e il referente regionale per la Campania, Francesco Gallina, hanno firmato un protocollo d'intesa tra il Consiglio regionale della Campania e Plastic Free Onlus.
Il Protocollo intende promuovere e valorizzare politiche a tutela e sostegno ambientale attraverso la collaborazione con le iniziative promosse e organizzate da Plastic Free, con l'obiettivo di creare una maggiore consapevolezza nei cittadini sull'importanza di preservare l'ambiente dall'inquinamento da plastica. Il Consiglio regionale promuoverà lo sviluppo coordinato e integrato di attività di divulgazione culturale, percorsi formativi e sensibilizzazione alle tematiche di impatto sociale sul tema. Il coinvolgimento di Plastic Free avverrà sia attraverso la partecipazione agli incontri convocati dal Presidente della IV Commissione speciale, sia promuovendo contributi, proposte o position paper sui temi oggetto del Protocollo.
"Oggi la Campania scrive una pagina importante nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale. La firma del Protocollo d'intesa tra il Consiglio regionale, attraverso la IV Commissione Speciale che ho l'onore di presiedere, e Plastic Free rappresenta un atto concreto, simbolico e operativo insieme. È la prima volta che un ente regionale in Italia sottoscrive un accordo formale con questa organizzazione, ed è motivo di orgoglio che a farlo sia proprio la nostra Regione. Vogliamo che la Campania sia in prima linea nella sfida alla tutela dell'ambiente e alla promozione di uno sviluppo più giusto e consapevole". Dichiara il Presidente della IV Commissione Speciale Innovazione e sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, Gennaro Saiello.
"Non è la prima iniziativa a tutela dell'ambiente che portiamo avanti in Consiglio regionale. Esiste già una legge che limita fortemente l'uso della plastica sui lidi balneari, ma su questo fronte c'è ancora molto da fare. Ringrazio il collega Saiello per aver promosso la sottoscrizione del Protocollo, ma il lavoro da affrontare è enorme. La sostituzione della plastica è una questione seria e complessa, resa ancora più difficile dagli interessi economici in gioco". Così il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero.
"È un'iniziativa importante perché unisce gli sforzi dei volontari dell'associazione Plastic Free con l'impegno del Consiglio regionale, che ha subito accolto con favore questa battaglia contro l'inquinamento da plastica. In Campania abbiamo attivi numerosi progetti, tra cui il rafforzamento dell'impegno dei Comuni Plastic Free, che abbiamo premiato a Napoli qualche mese fa. Con la Regione vogliamo valorizzare ancora di più chi si adopera concretamente per il proprio territorio e costruire insieme un percorso condiviso", dichiara il Presidente e fondatore di Plastic Free Onlus, Luca De Gaetano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10266107
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...