Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, un nuovo minibus elettrico per il trasporto pubblico interno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 12:10:49
Un moderno minibus a emissioni zero per il trasporto pubblico interno di Amalfi: è stato inaugurato questa mattina dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, e dal presidente di "Sistema Amalfi", Antonio Vuolo, società in house che gestisce il servizio di mobilità interna. La cerimonia di benedizione è stata officiata da Don Andrea Alfieri.
Il nuovo minibus full electric entrerà in funzione nei prossimi giorni e dispone di una capienza di 18 posti, 8 dei quali a sedere oltre il conducente e 9 in piedi. Il veicolo è omologato per il trasporto dei diversamente abili, essendo dotato di pedana per sedie a rotelle.
«La nostra Amministrazione continua a far crescere i servizi in favore dei cittadini - dichiara il Primo Cittadino -. Quando ci siamo insediati, il trasporto interno era garantito soltanto nelle ore mattutine e nel solo centro storico. Abbiamo esteso le corse anche al pomeriggio per i collegamenti tra Valle dei Mulini ed il Lungomare e poi attivato le corse notturne per tutte le frazioni di Amalfi, oggi garantite tutto l'anno. Con l'ampliamento della flotta ora in dotazione a "Sistema Amalfi", potremo estendere il servizio verso le frazioni anche agli orari diurni».
Il nuovo veicolo cattura l'occhio anche per la sua veste grafica: sulle fiancate due bellissime foto panoramiche scattate dal Belvedere di San Lorenzo e dalla piazzetta di Lone. Sul tetto, un omaggio ai campioni del galeone di Amalfi impegnati nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.
«La volontà di ampliare i servizi ci ha obbligato, nel 2016, a preferire un mezzo con motore convenzionale, unico in grado di funzionare sull'intera giornata - spiega l'amministratore di Sistema Amalfi -. Oggi, grazie all'evoluzione dei modelli ed anche al contenimento dei relativi costi, abbiamo reperito sul mercato un veicolo di ultima generazione. Mi piace dedicare un pensiero al compianto cav. Gerardo Stanzione che ha avuto l'intuizione di immaginare la conversione in elettrico per il veicolo in questione».
Dotato anche di funzione ricarica in frenata, il nuovo minibus verrà utilizzato per servizio di trasporto interno collegando l'area esterna (zona portuale e Piazza Flavio Gioia) col centro storico e la Valle dei Mulini. I dettagli del servizio sono reperibili sul sito di Sistema Amalfi: https://sistema-amalfi.it/pagina.asp?a=1557.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105614105
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...