Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, finanziati i lavori di riqualificazione di Piazza Municipio: avviata la procedura di manifestazione di interesse
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 12:37:25
Importante passo avanti per la riqualificazione di Piazza del Municipio ad Amalfi.
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha infatti finanziato i lavori per il restyling della piazza prospiciente Palazzo San Benedetto per 1 milione e 400 mila euro circa.
L'importo dei lavori a base d'asta di poco più di 850mila euro, l'intervento prevede lo spostamento e la ricollocazione del monumento ai caduti realizzato negli anni ‘30 del secolo scorso nell'ambito della stessa Piazza, il recupero e riutilizzo della pavimentazione storica esistente in pietra lavica vesuviana, così come dei cordoli e di tutti gli elementi in pietra lavica vesuviana attualmente presenti, lo scavo con arretramento della gradonata di accesso al porticato della Casa Comunale, la realizzazione dei marciapiedi e la fornitura di arredi mobili. A questo si aggiungono la realizzazione di un ascensore a servizio della Casa Comunale per il superamento delle barriere architettoniche dell'edificio, interventi di arredo urbano come fioriere e panchine fisse, rifacimento degli impianti fognari, di raccolta delle acque piovane, elettrico e d'illuminazione.
Dopo il reperimento della provvista finanziaria da parte dell'Amministrazione, l'ufficio tecnico del Comune ha conseguentemente redatto un avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all'individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata. La manifestazione di interesse, che comunque non pone in essere alcuna procedura concorsuale o paraconcorsuale (la procedura non costituisce avvio di gara pubblica e non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito), è stata avviata per proseguire l'iter di approvazione della fase esecutiva finalizzata alla riqualificazione di un importante spazio pubblico della Città.
I soggetti che intendono partecipare alla manifestazione di interesse sono invitati ad inviare entro le ore 12 del 12 Maggio 2024 all'indirizzo pec amalfi@asmepec.it il modulo pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Amalfi compilato in tutte le sue parti e con gli allegati previsti.
L'intervento di riqualificazione previsto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi avverrà sulla scorta delle linee guida previste dalla progettazione esecutiva, a cura del raggruppamento capeggiato dall'arch. Gennaro Torre, che ha sviluppato e reso nel dettaglio il tema fondante dell'idea progettuale vincitrice dell'apposito concorso di idee: ridare vita alla Piazza attraverso la creazione di uno spazio "unitario" tale da consentire lo svolgimento di una molteplicità di funzioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100622101
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...