Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, E-Distribuzione elimina i tralicci tra Tovere e Vettica Minore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 11:37:12
Per preservare il pregio naturalistico dei luoghi e la bellezza mozzafiato di Amalfi, E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia, ha realizzato interventi sulle proprie infrastrutture per potenziarle e limitarne l'impatto ambientale.
Sulla Costiera Amalfitana, incantevole gioiello sul mare incluso nella World Heritage List dell'UNESCO, è partito il progetto "Costiera", grazie al quale ad Amalfi sono già stati eliminati tralicci e sostituiti tratti aerei della rete elettrica, con cavi interrati in media tensione e di ultima generazione allo scopo di incrementare la magliatura della rete e consentire una rapida ripresa del servizio in caso di eventi accidentali. Questo lavoro ha consentito un miglior impatto paesaggistico che sarà potenziato da altri interventi previsti sul territorio.
«Ringrazio dirigenti e manovalanze di E-Distribuzione - dichiara il vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone - per l'importante intervento realizzato in particolare nelle frazioni di Tovere e Vettica Minore. La stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale ha consentito di raggiungere un risultato importante, che migliora sensibilmente la già eccezionale qualità paesaggistica del nostro territorio».
Il progetto prevede la realizzazione di una rete sempre più smart, innovativa e capace di garantire un'elevata qualità del servizio elettrico grazie ad un consistente investimento per lo sviluppo e la digitalizzazione della rete.
Oltre allo smantellamento di una campata di cavi aerea, oggi visibile da più punti, i lavori proseguiranno con l'interramento di linee elettriche di Media Tensione e con la rimozione di ulteriori tralicci presenti lungo la Costa d'Amalfi.
La rete si prepara alla transizione energetica diventando sempre più resiliente e smart, ma anche e soprattutto sostenibile. Un'infrastruttura che si integra e adegua all'ambiente circostante, specie quando questo è rappresentato da aree come parchi naturali o addirittura luoghi patrimonio dell'umanità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106618103
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...