Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, dal 3 aprile attivo il servizio di Ausiliari del Traffico
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 10:40:34
L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha stanziato 150mila euro di risorse del proprio bilancio per gli Ausiliari del traffico, approvando anche per quest'anno il progetto "Viabilità Amica" al fine di limitare i disagi e le criticità nel transito dei veicoli all'interno del territorio comunale.
Per l'attivazione del servizio il Settore Polizia Municipale del Comune di Amalfi ha indetto una procedura per l'affidamento attraverso un avviso pubblico utile a individuare l'operatore economico, in possesso dei requisiti generali speciali, a cui affidare le prestazioni previste dal progetto che durerà per 217 giorni, ovvero dal prossimo 3 aprile fino al 5 novembre. Questo al fine di garantire il supporto operativo degli ausiliari nel corso dei periodi più caldi dell'anno, ovvero nei giorni in cui si prevede il raggiungimento di picchi di traffico veicolare particolarmente significativi. La scadenza per presentare le offerte è fissata alle ore 10 del 15 marzo 2023: tutte le informazioni per partecipare alla procedura sono pubblicate sull'albo pretorio online del Comune.
Nello specifico il progetto Viabilità Amica prevede l'attivazione di ben otto postazioni: servizio postazione ausiliare Via Matteo Camera (2 unità per un totale di 8 ore giornaliere dalle 10 alle 18); servizio postazioni ausiliari rotatoria: (3 unità per un totale di 12 ore giornaliere con orario rispettivamente dalle 10 alle 14, dalle 12 alle 16 e dalle 14 alle 18); servizio postazione ausiliare centro storico (2 unità per un totale di 10 ore giornaliere dalle 11 alle 16); servizio vigilanza frazione Pogerola (per un totale di 5 ore giornaliere dalle 9 alle 14).
E così, visti gli ottimi risultati riscontrati negli anni precedenti l'Amministrazione Comunale, ha deciso di riproporre anche per l'anno in corso il progetto soprattutto alla luce dell'attuale ridotta capienza delle aree di sosta dovuta allacontingente chiusura del parcheggio Luna Rossa. Nel parcheggio in roccia, infatti, sono in corso fondamentali lavori di adeguamento degli impianti meccanici, con l'obiettivo di risolvere definitivamente le rilevate carenze infrastrutturali.
Il Comune di Amalfi invita coloro i quali stiano programmando raggiungere la Città in auto a tenere conto di tale situazione che perdurerà sino al ripristino del garage Luna Rossa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103518104
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...