Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, continuano senza sosta i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso: Statale Amalfitana ancora chiusa /foto
Inserito da (Admin), domenica 12 novembre 2023 11:24:23
Resta spaccata in due la Costiera Amalfitana, chiusa da ieri pomeriggio al km 29+700 della Statale 163, all'interno del territorio del Comune di Amalfi.
I lavori in quota per il disgaggio dei grossi massi in bilico e la conseguente messa in sicurezza del costone roccioso, sono continuati fino a tarda notte.
I rocciatori della Cardine Srl sono impegnati da ieri nella demolizione del blocco di roccia rivelatasi più dura del previsto.
Grazie ai lavori di mitigazione del rischio, di cui l'area era stata oggetto subito dopo la frana di febbraio 2021, le reti di contenimento installate hanno evitato il peggio.
Resta ora da comprendere quali saranno i tempi per la conclusione delle operazioni, e qui le avverse condizioni meteo giocano un ruolo determinante.
La Statale Amalfitana 163 potrebbe restare chiusa ancora 24 ore e, al momento, non c'è una previsione certa sulla durata dell'intervento.
Foto: Valeria d'Amato, Argonne Prolisi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106145107
A Cetara si punta sull'innovazione della filiera della pesca per salvaguardare il mare, l'economia, la storia, la cultura. La transizione ecologica, la qualità e la tracciabilità del prodotto, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo...
Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di domani, martedì 5 dicembre, alle 6 di dopodomani, mercoledì 6 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche...
Il Comune di Ravello, con determina n. 318 del 30/11/2023, ha deliberato di prorogare il contratto per l'affidamento del servizio di pubblico di implementazione emergenziale del servizio di Trasporto Pubblico Locale limitatamente alla tratta extraurbana Ravello-Amalfi / Amalfi-Ravello, alla società a...
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.