Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlta velocità nel Cilento, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici) si dice favorevole: «Rilancerà turismo e sviluppo economico»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 dicembre 2023 08:42:00
Nel panorama delle prospettive di sviluppo economico e turistico del Cilento, Gigi Vicinanza, componente della segreteria della Cisal nazionale metalmeccanici, si è detto favorevole della realizzazione della linea dell'Alta velocità nella zona sud della provincia di Salerno.
Vicinanza, con ferma convinzione, ha evidenziato l'importanza strategica della connettività veloce e efficiente per il tessuto industriale locale. "L'introduzione dell'alta velocità nel Cilento non rappresenta solo un vantaggio per il turismo, ma offre anche un'opportunità unica per le imprese locali. La rapida connessione con i centri principali può rivitalizzare la logistica e la distribuzione, accrescendo la competitività a livello nazionale e internazionale," ha affermato.
Il rappresentante sindacale ha insistito sul fatto che un miglior accesso al trasporto merci e alle materie prime potrebbe fungere da catalizzatore per la crescita economica, generando nuove opportunità di lavoro e promuovendo uno sviluppo sostenibile per le attività industriali presenti nella zona.
L'analisi di Vicinanza si è estesa al settore turistico, in cui ha enfatizzato il potenziale della linea dell'alta velocità nel promuovere il Cilento come meta di viaggio attraente. "Il Cilento è un gioiello da esplorare, e l'introduzione dell'alta velocità renderà questa destinazione più accessibile a un pubblico più ampio. Questo non solo stimolerà l'afflusso di nuovi visitatori, ma potrebbe anche contribuire significativamente alla conservazione e alla promozione del patrimonio storico e ambientale della Campania," ha dichiarato con convinzione.
Vicinanza ha evidenziato come l'incremento del turismo avrebbe impatti positivi su settori correlati come la ristorazione, l'ospitalità e le attività culturali, sottolineando il potenziale per una spinta economica che avvantaggerebbe l'intera comunità cilentana.
Gigi Vicinanza ha concluso la sua riflessione sottolineando il suo pieno appoggio alla realizzazione della linea dell'Alta velocità nel Cilento, considerandola una decisione strategica per il progresso economico e turistico della regione.
"Questa infrastruttura non solo collegherà luoghi, ma creerà opportunità, favorirà lo sviluppo e posizionerà il Cilento su un palcoscenico nazionale e internazionale", ha affermato con entusiasmo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105815102
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...