Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo arancione in Campania: temporali intensi e rischio frane
Inserito da (Admin), domenica 8 settembre 2024 13:39:06
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di livello Arancione valida per tutta la giornata di lunedì 9 settembre, a partire dalla mezzanotte. La perturbazione interesserà gran parte del territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio), 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento), dove il livello di allerta è stato fissato a Giallo.
Sono previsti temporali di forte intensità, accompagnati da venti forti e mare agitato, con elevati rischi idrogeologici. I fenomeni meteorologici attesi potranno causare frane, alluvioni, innalzamento dei corsi d'acqua e allagamenti, soprattutto nelle aree urbane più vulnerabili. La Protezione Civile ha segnalato anche la possibilità di ruscellamenti superficiali, trasporto di detriti, fenomeni franosi e caduta massi nelle zone montane, già fragili a causa degli incendi boschivi.
Le autorità competenti sono state invitate ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) per coordinare le misure di prevenzione e mitigazione dei danni. Particolare attenzione va prestata ai territori già colpiti dal maltempo del 27 agosto, mentre si raccomanda il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte ai venti e alle forti mareggiate.
I temporali inizieranno a colpire i quadranti settentrionali della regione, con un'attenuazione attesa nel pomeriggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103731100
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...