Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlfonso Dattilo e la polemica sulla mancata diretta RAI della regata: «A perderci sarà il servizio pubblico. Intanto noi tifiamo Amalfi!»
Scritto da (LdA Journals), sabato 28 maggio 2022 18:34:08
Ultimo aggiornamento sabato 28 maggio 2022 21:15:48
Continua a essere alimentata la polemica sollevata dai vertici RAI, colpevoli, secondo il comitato organizzativa della storica Regata delle Repubbliche Marinare, di non aver inserito l'evento nel consueto palinsesto del secondo canale.
Sulla vicenda è intervenuto anche il Maestro artigiano Alfonso Dattilo, titolare dell'azienda Sandali Tipici, che proprio oggi, su esplicita richiesta di una sua affezionata cliente tifosa del galeone amalfitano, ha realizzato un sandalo dedicato alla Regata Storica con i colori e la croce di Amalfi: «La notizia mi ha lasciato in un primo momento amareggiato. Sono abituato a leggere gli avvenimenti sempre da più angolazioni e da diverse prospettive ma, pensando anche all'importanza storica e al valore simbolico di questo evento, non trovo ragioni per non trasmettere in diretta questo evento. Ci fosse anche qualcosa di più importante, con tutti i canali disponibili, terrestri, satellitari, digitali, social e Rai Play, non comprendo come possa il servizio pubblico definirsi ancora tale se non trova lo spazio per avvenimenti di simile importanza. Sono di parte, lo so, ma un mio vecchio maestro mi diceva sempre "vivere in Costiera Amalfitana, significa viaggiare senza muoversi di un passo: tutto il mondo, prima o poi, passera da qui!". Intanto noi tifiamo Amalfi, fino a domenica i palinsesti possono essere modificati!»
Insomma, manca ancora una settimana e la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare entra già nei trend di Google, lasciare spazio alle TV private, come qualcuno ha già paventato, potrebbe essere un bel colpo per i vertici di Viale Mazzini a Roma.
Leggi anche
Alfonso Dattilo, 45 anni di 'Sandali Tipici' in Costiera Amalfitana
50 anni di Sandali Tipici, dal 1970 i famosi sandali Positano di Alfonso Dattilo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107320105
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di colore Giallo per piogge e temporali a partire già dalla mezzanotte di oggi e fino alle 14 di domani, martedì 16 agosto, su quasi tutta la Campania, ad esclusione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). L'avviso è...
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma....
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza...
Si è svolta lunedì la cerimonia ufficiale che ha consacrato Agerola "Città del formaggio 2022": il paese dei Monti Lattari è ufficialmente entrato a far parte dell'albo che racchiude i Comuni culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel proprio contesto sociale. Nel corso...
La Società Italiana di Geologia Ambientale si è espressa in merito alla colata di fango verificatasi due giorni fa a Monteforte Irpino. La geologa Sabina Porfido punta in primis l'attenzione sul fatto che nel comune campano «nel 1981 c'erano poco più di 4700 abitanti, oggi il paese ne conta circa 11.000!»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.