Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via la terza edizione di SorrentoOrangeWeek
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 10:49:37
SorrentoOrangeWeek, la manifestazione ideata e promossa da Penisolaverde, inaugura le attività pubbliche della terza edizione con la raccolta dell'Arancia bionda sorrentina, in collaborazione con i ragazzi della Cooperativa Alma.
L'appuntamento è per lunedì 22 gennaio, presso i giardini pubblici in località Montariello dove, al termine della raccolta, i ragazzi "brinderanno" con la spremuta d'arancia fresca, assieme al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
"Le prime operazioni di raccolta - dichiara Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde - sono molto incoraggianti. Nel corso di questa terza edizione potremmo addirittura superare i traguardi dello scorso anno, quando siamo riusciti a trasformare ben 12 tonnellate di arance, ottenute dalle alberature pubbliche sorrentine, producendo 2.000 barattoli di marmellata, 1.300 litri di succo d'arancia e 6 litri di olio essenziale."
Il programma della manifestazione, che si avvale della collaborazione di partner istituzionali, associazioni no profit e aziende locali, quali: la condotta Costiera sorrentina e Capri dello Slow Food, la Fattoria Terranova, Solagri, Piemme e il Birrificio Sorrento, prevede numerose iniziative che coinvolgeranno studenti e cittadini dei Comuni di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, che condividono con Penisolaverde la promozione dell'iniziativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10829107
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...