Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via la campagna social “Un selfie NoTunnel - Mettiamoci la faccia” contro la galleria Minori-Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 11:18:21
Ad un mese esatto dal successo del flash mob, gli animatori del movimento "NoTunnel" tornano a proporre iniziative per stimolare l'opinione pubblica ad opporsi al progetto di galleria Minori-Maiori.
Partirà questa sera, 23 febbraio, dalle ore 22, la campagna social "Un selfie NoTunnel - Mettiamoci la faccia", per partecipare e sostenere la causa basterà mandare un selfie alla pagina facebook "NOT - Notunnel tra Minori e Maiori".
«Nessun commento, solo un'immagine - scrivono gli organizzatori -. Non è più infatti il tempo delle chiacchiere, del "restare a guardare". Non ha più senso avviare ora dibattiti né di sedersi intorno a fantomatici tavoli di discussione. L'iter della progettazione esecutiva è in corso, occorre agire. Chi è contrario al tunnel può dirlo fermamente utilizzando subito quanto di più simbolico e prezioso possiede: la propria faccia. Mostrarsi, nel numero e nelle generalità, fisicamente, senza paura, è il segnale potente che i promotori dell'iniziativa intendono spedire alla comunità, ai partiti politici, agli enti di tutela del territorio, a chiunque può ancora fare qualcosa per impedire questo disastro annunciato. Chi non si impegna oggi non potrà lagnarsi domani. L'obiettivo è che partecipino persone da tutto il mondo, amanti della costiera amalfitana, difensori dell'ambiente, sostenitori di un turismo tollerabile, intellettuali e influencer, giornalisti e imprenditori, a difesa di uno dei più suggestivi patrimoni dell'UNESCO del pianeta. Siamo fiduciosi in una grande partecipazione popolare sostenuta da sincero entusiasmo ed appassionato passaparola».
Inoltre ogni 500 selfie, sarà sorteggiata una T-shirt "NoTunnel".
Chi non ha un profilo FB può inviare il proprio selfie al numero 3356634388
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104222100
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...