Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola ospita il primo incontro del progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 09:30:45
Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale"Cammini e Sentieri d'Europa" - di cui alla Strategia di Sviluppo Locale del GAL a valere sul PSR CAMPANIA 2014-2020 - Misura 19.3. - TI 19.3.1 "Cooperazione", il GAL Terra Protetta ha organizzato il primo incontro di coordinamento tra partners e stakeholders locali.
Martedì 10 dicembre 2024, presso la sala conferenze del Campus Principe di Napoli Via Salvatore di Giacomo n. 8, Pianillo - Agerola (NA),dalle ore 10:00 alle ore 12:00, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
Interverranno: il Sindaco del Comune di Agerola, Tommaso Naclerio, per i saluti istituzionali di rito e l'apertura del tavolo di lavoro, il Presidente del GAL Alto Tammaro, Capofila del progetto, Antonio Di Maria, che insieme al Responsabile di progetto, dr. Nicola Ciarleglio, delineeranno il quadro d'insieme delle azioni comuni del progetto CAM-SENT. Seguirà il Coordinatore del GAL Terra Protetta, dr. Gennaro Fiume, che relazionerà sull'azione locale messa in campo ed in particolare, delineando i contorni del Cammino dell'Alta Via dei Monti Lattari e dei relativi sentieri incidenti nell'area GAL, sui quali è stato definito un prodotto di promo-valorizzazione territoriale per il turismo escursionistico. Il Responsabile Regionale di Misura, dott.ssa Rosanna Lavorgna, presiederà l'incontro e le cui conclusioni spetteranno al Presidente del GAL Terra Protetta, dr. Giuseppe Guida.
L'evento sarà moderato dal dott. Aldo Gucci della società di comunicazione Pirene srl.
E ‘rivolto invito libero a partecipare agli interessati.
Per informazioni e contatti :
E-mail: animazione@galterraprotetta.it - E-mail: produzione@pirene.it
Tel. 081 19143366 - Segreteria - Ufficio GAL Terra Protetta
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10618106
Atrani si prepara a vivere una giornata dedicata alla cultura e alla scoperta del patrimonio artistico locale. Domani, 19 gennaio, i bambini del paese, in compagnia del sindaco, Michele Siravo, visiteranno il Museo di Arte Ceramica, dove avranno l'opportunità di ammirare la mostra "Vivere l'Arte", interamente...
Pochi giorni fa si è manifestato un rigonfiamento e distacco dello strato superficiale protettivo dalla calotta di copertura dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, interessata nel 2021 da intervento di riqualificazione e rifacimento della protezione impermeabile. Sentito telefonicamente, l'ing....
Il consigliere comunale Raffaele Scala, che dallo scorso 30 dicembre è passato all'opposizione dopo la scissione dalla maggioranza consiliare di Ravello, ha lanciato la sua prima iniziativa sotto la nuova formazione politica "Uniti - la città sulla collina". Con una proposta che mira a rivitalizzare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso due avvisi di allerta meteo in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale. Il primo riguarda un'allerta meteo di livello Giallo per temporali con criticità idrogeologica, valida dalle 23:59 di oggi, venerdì 17 gennaio, fino alle 20:00...
Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino...