Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:55:43
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio.
Il finanziamento arriva dalla Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla resilienza climatica, e si affianca agli importanti interventi già in corso per la rigenerazione urbana, che contano attualmente 20 cantieri attivi sul territorio.
«Ai progetti per valorizzare i nostri spazi urbani - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio - aggiungiamo nuovi fondi perché sappiamo bene che nessuna bellezza può durare senza sicurezza. È un investimento fondamentale per il futuro del nostro territorio».
Il progetto, frutto di anni di studio e di pianificazione, è pensato per ridurre drasticamente il rischio idrogeologico e proteggere persone, abitazioni, strade e sentieri naturalistici, cuore pulsante della vocazione ambientale e turistica di Agerola.
Le opere previste comprendono:
regimentazione delle acque piovane
sistemazione idraulica e di versante dei valloni e dei pendii
messa in sicurezza degli alvei
riqualificazione di tratti fognari
interventi di ingegneria naturalistica
Un intervento ad ampio raggio che mira a rendere resilienti intere porzioni del territorio, garantendo al contempo salvaguardia ambientale e continuità nello sviluppo sostenibile.
«Centriamo un altro obiettivo decisivo per la nostra comunità - conclude l'amministrazione - nella consapevolezza che la protezione del territorio è la base su cui costruire ogni progetto di crescita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10247100
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...