Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola Lento Pede: partiti i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio sentieristico interno
Inserito da (Admin), domenica 6 agosto 2023 15:53:45
La 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 è diventata il binario ideale per allargare l'orizzonte della vocazione territoriale, a partire dal ruolo predominate del 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 e dalle sue declinazioni in 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗼𝘂𝘁𝗱𝗼𝗼𝗿 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗯𝗶𝗻𝗴, 𝘁𝗿𝗮𝗶𝗹, 𝗯𝗶𝗸𝗲, per arrivare ad un turismo come esperienza attiva a 360°, in grado di mettere in connessione patrimonio storico, artigianale, agricolo e architettonico.
È la vision del nuovo imponente progetto, appena avviato, denominato 𝗟𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗣𝗲𝗱𝗲: un intervento strategico di valorizzazione territoriale ad ampio spettro per la riqualificazione della fitta rete di stradine, viottoli e gradonate, quella comunemente definita "𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲", che tra il Medio Evo e la fine dell'Ottocento rappresentava la rete di comunicazione principale tra le varie frazioni di Agerola.
Sistemazione dei tracciati per una maggioresicurezza delle passeggiate, regimentazione acque, opere di ingegneria naturalistica, ripristino delle storiche gradonate e dei muretti a secco, nuova segnaletica e nuova comunicazione tecnologica, sono solo alcuni dei massicci interventi in atto per consegnare ad Agerola una nuova risorsa infrastrutturale dalle altissime potenzialità, anche in chiave turistica.
«Il nostro è un territorio dal grande valore paesaggistico e storico~culturale di cui ci prendiamo cura giorno dopo giorno. E non è un caso che siamo partiti proprio dal sentiero 𝗢𝗿𝗿𝗶𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗻𝗼, l'anello di congiunzione tra San Lazzaro e Bomerano, percorso di suggestiva bellezza che incarna perfettamente la strategia di sviluppo sostenibile in un equilibrio perfetto tra storia, natura, paesaggio, trekking e climbing», si legge sulla pagina FB del Comune di Agerola.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10308105
In un angolo pittoresco d'Italia, una testimonianza di maestria umana si staglia maestosa e vibrante: i terrazzamenti della Costiera Amalfitana, realizzati con muri a secco, noti localmente come "macerine". Questi monumenti di ingegneria agraria, costruiti con amore e sudore, serpeggiano per migliaia...
A seguito della caduta di materiale lapideo dalla rete paramassi posta a protezione del costone roccioso attiguo la sede stradale della SS163 Amalfitana, in conseguenza delle forti piogge, l'ANAS ha istituito un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico. Il provvedimento si è reso necessario...
Traffico in tilt lungo la SS163 Amalfitana a causa del distacco, poco dopo le 14.30, di pietre e detriti a Castiglione, al confine con Atrani. Sul posto i Vigili del Fuoco e i volontari della P.A. Millenium Costa d'Amalfi, che stanno direzionando il transito lungo la corsia lato mare. Già a luglio, nelle...
Poco prima delle 13 di questa mattina, 23 settembre, l'autista di un furgone ha incontrato una notevole difficoltà a procedere, lungo la SR 373 "Castiglione-Ravello", proprio nel punto in cui quattro mesi fa perse la vita il giovane Nicola Fusco. In un video realizzato da Fausto Mansi, si vede il veicolo...
Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto "Sentiero degli Dei in Sicurezza". Per la prima volta nella frazione di Nocelle, grazie al protocollo d'intesa stipulato con l'ASL di Salerno e il Direttore Gennaro Sosto e alla collaborazione indispensabile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.