Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, 21 dicembre si inaugura il Belvedere di Paipo: la magia di un panorama mozzafiato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 10:35:42
Sabato 21 dicembre, alle ore 9.30, verrà inaugurato il Belvedere di Paipo, uno dei panorami più spettacolari sull'alta Costiera Amalfitana. Questo nuovo punto d'osservazione, immerso nella natura incontaminata, si presenta come una meta imperdibile per gli amanti del trekking, delle escursioni e dei panorami mozzafiato. Il Belvedere rappresenta un ulteriore tassello del progetto Lento Pede, la variante alta del celebre Sentiero degli Dei, arricchendo l'offerta naturalistica e turistica di Agerola.
Il Belvedere di Paipo rappresenta un tassello fondamentale del progetto di recupero del patrimonio sentieristico interno, promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Naclerio, che punta al recupero e alla valorizzazione della rete sentieristica di Agerola. Questo ambizioso intervento ha permesso non solo di preservare la straordinaria bellezza dei percorsi naturalistici, ma anche di arricchire l'esperienza di chi visita questi luoghi unici al mondo. La variante di Punta Paipo, ora completamente fruibile, si collega al Sentiero degli Dei, creando un nuovo itinerario che esalta ulteriormente l'offerta escursionistica di Agerola.
L'inaugurazione del Belvedere si inserisce nelle Giornate della Montagna, in programma dal 20 al 22 dicembre, tre giorni dedicati al trekking e agli sport outdoor. Con la partecipazione di Lino Zani, noto alpinista e conduttore televisivo, sabato sarà possibile vivere un'esperienza esclusiva: una passeggiata guidata lungo la variante di Punta Paipo, con sosta al suggestivo Rifugio del Pastore. In serata, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, Zani presenterà il suo libro Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla (Mondadori), regalando ai presenti un racconto intimo e appassionato del legame tra spiritualità e natura.
«L'inaugurazione del Belvedere di Paipo rappresenta un momento simbolico per tutta la comunità agerolese. - sottolinea il sindaco Tommaso Naclerio - Questo progetto non è solo un'opera di riqualificazione, ma una dichiarazione d'amore per il nostro territorio, un invito a vivere i suoi panorami, la sua storia e la sua natura. Abbiamo lavorato con passione per ridare lustro alla sentieristica locale, consapevoli che Agerola può e deve essere un punto di riferimento per il turismo sostenibile e di qualità. Il Belvedere di Paipo è un regalo che facciamo a chi ama questi luoghi, e siamo certi che saprà conquistarli, come ha conquistato noi».
Leggi anche:
Ad Agerola tornano le "Giornate della Montagna": trekking, climbing e natura protagonisti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215107
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...