Tu sei qui: Territorio e AmbienteAeroporto Costa d'Amalfi, Petrosino: «Apertura imminente? La realtà è che il Consiglio di Stato deve ancora pronunciarsi»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 08:18:58
Sarà il Consiglio di Stato a mettere la parola fine alla vicenda dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, non solo sulla vicenda relativa agli espropri, ma anche sull'ipotetico inquinamento ambientale che provocherebbe lo scalo aeroportuale.
Una battaglia che sta portando avanti l'oncologo Vincenzo Petrosino: «L'ingegnere direttore delle Infrastrutture Gesac, ha annunciato, insieme a politici ed esponenti del mondo imprenditoriale e su varie testate giornalistiche che lo scalo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi aprirà nel mese di aprile 2024. Si parla di cronoprogrammi rispettati e di nessun ostacolo per il prolungamento della pista a 2mila metri. I cittadini aventi diritto e che risultano proprietari proprio di immobili e terreni davanti alla pista fanno osservare che è stato presentato ricorso al consiglio di Stato contro il piano di esproprio e atti collegati dell'Enac già nel mese di luglio 2022».
«L'udienza al momento non è ancora avvenuta. Pubblicizzare, specialmente in periodo preelettorale, l'apertura dello scalo in questo modo, significa conoscere già la sentenza dei giudici e di un ricorso non ancora discusso. Significa non raccontare alla popolazione la verità dei fatti sull'aeroporto Costa d'Amalfi. Sarebbe opportuno che la Gesac e i politici tutti prima di diffondere notizie del genere, non solo provvedano a vincere i vari giudizi ancora in corso, ma realizzino gli espropri di case, terreni e attività imprenditoriali, che non sono ancora avvenuti. Al momento, non sembra ai cittadini ricorrenti, che esistano assicurazioni tali da fare prevedere voli di aerei a breve nel cielo di Pontecagnano Faiano», chiosa il ricorrente.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102729109
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...