Tu sei qui: Territorio e AmbienteAdottato il PUC a Tramonti, Sindaco Amatruda: «Strumento decisivo per il futuro del territorio»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 08:48:27
L'Amministrazione Comunale di Tramonti, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, ha annunciato l'adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), avvenuta con la delibera di Giunta Comunale n.130 del 30 dicembre 2024.
Questo rappresenta un momento fondamentale per lo sviluppo urbanistico e imprenditoriale del territorio.
"La pubblicazione dell'adozione del PUC sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) è avvenuta ieri, lunedì 3 Gennaio, segnando ufficialmente l'inizio dell'iter partecipativo", ha dichiarato il Primo Cittadino. "È un documento di estrema importanza per la nostra comunità, definisce regole e opportunità per lo sviluppo del nostro territorio, frutto di un lavoro minuzioso e certosino sfruttando al massimo tutte le possibilità concesse dalle leggi e regolamenti vigenti, in considerazione dei tanti vincoli a cui è soggetto l'intero territorio"
A partire dalla data di pubblicazione sul BURC, decorrono 60 giorni durante i quali i cittadini, le imprese e tutti gli interessati potranno presentare proposte e osservazioni per migliorare il documento. "L'amministrazione è completamente aperta al dialogo", ha aggiunto il sindaco. "Trattandosi di un documento che appartiene a tutti i cittadini, invitiamo chiunque voglia dare un contributo a farlo. Vogliamo raccogliere idee e soluzioni per migliorare l'assetto del territorio sotto ogni punto di vista."
Le proposte presentate verranno poi esaminate dagli organi competenti entro i successivi 30 giorni.
"Questo è un momento importante per il futuro di Tramonti. Si è prodotto il massimo risultato possibile per mettere a disposizione dei cittadini uno strumento urbanistico utile allo sviluppo, che rispetti le esigenze della comunità e che sia in grado di valorizzare le risorse del nostro territorio", ha concluso il sindaco Amatruda.
L'Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare attivamente a questo processo, contribuendo con idee e proposte per rendere il PUC uno strumento condiviso e rappresentativo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106515103
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...