Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi maxi esercitazione di Protezione Civile: 20 gennaio sarà coinvolta tutta la popolazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, Protezione Civile

Ad Amalfi maxi esercitazione di Protezione Civile: 20 gennaio sarà coinvolta tutta la popolazione

Sarà coinvolta tutta la popolazione sabato 20 gennaio 2024 dalle ore 9.30. La finalità è diffondere una cultura della prevenzione e trasmettere tutte le norme da eseguire in caso di rischio idrogeologico

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 13:57:42

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Nell'ambito delle attività di implementazione del Piano di Protezione Civile Comunale, l'Amministrazione di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano ha programmato un'esercitazione/test sul rischio idrogeologico, prevista per sabato 20 gennaio 2024 a partire dalle ore 9.30.

 

"La finalità è diffondere una sempre maggiore cultura delle prevenzione, trasmettendo ai cittadini tutte le norme e i comportamenti da tenere in caso di episodi di dissesto idrogeologico o idraulico - afferma l'Assessore alla Protezione Civile, Francesco De Riso - Fondamentale è saper rispondere ad eventi calamitosi senza farsi sovrastare dal panico, imparando a gestire le emozioni e a reagire nella maniera più efficace per la salvaguardia e l'incolumità pubblica. Ringrazio tutte le forze armate e civili che ci accompagneranno in questo esperimento. Auspichiamo la più ampia partecipazione della popolazione, dei giovani e delle famiglie, perché la protezione civile parte da ognuno di noi. Non si può sottovalutare l'importanza di una simile mobilitazione che serve a proteggere la vita delle persone. Allo stesso tempo speriamo di poter ispirare sempre più giovani ad aderire come volontari alla Protezione Civile a sostegno delle comunità e di un territorio meraviglioso e complesso come la Costa d'Amalfi".

 

All'esercitazione organizzata dal C.O.C. (Centro Operativo Comunale), aderiranno la locale Compagnia dei Carabinieri, la Tenenza della Guardia di Finanza e l'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'UNISA (Progetto the H.U.T.).

 

Saranno interessate le principali vie del centro storico: in particolare Via Mansone I, Piazza Duomo, Via Lorenzo D'Amalfi, Via Pietro Capuano, Piazza Spirito Santo, Via Cardinale Marino del Giudice, Via delle Cartiere.

 

L'esercitazione/test è finalizzata a testare le procedure da attuare per il rischio idrogeologico "in stato di PRE-ALLARME" riguardante un'eventuale esondazione del Torrente Grevone (Rio Canneto).

 

Sabato mattina lo stato di "Pre-Allerta" sarà comunicato alla popolazione tramite le campane "a distesa" della Cattedrale e l'utilizzo di megafoni installati sui mezzi della Protezione Civile. Sarà chiuso il traffico veicolare nel centro storico dalle ore 10 alle ore 11. Le operazioni si svolgeranno anche con i sorvoli da parte dei mezzi aerei dell'Arma dei Carabinieri.

 

"Pertanto desideriamo invitare tutti i cittadini a prestare massima attenzione alle comunicazioni che saranno emanate tramite i canali social del Comune e i megafoni montati sui mezzi della Protezione Civile - prosegue l'Assessore De Riso - Saranno inoltre attive due aree di "attesa" ubicate in Via Repubbliche Marinare e in Via Lungomare dei Cavalieri dove verranno fornite le specifiche informazioni per fronteggiare i fenomeni di dissesto e mettere in salvo la vita delle persone".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ad Amalfi maxi esercitazione di Protezione Civile: 20 gennaio sarà coinvolta tutta la popolazione<br />&copy; Maria Abate Ad Amalfi maxi esercitazione di Protezione Civile: 20 gennaio sarà coinvolta tutta la popolazione © Maria Abate
Ad Amalfi maxi esercitazione di Protezione Civile: 20 gennaio sarà coinvolta tutta la popolazione Ad Amalfi maxi esercitazione di Protezione Civile: 20 gennaio sarà coinvolta tutta la popolazione

rank: 105821105

Territorio e Ambiente

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...

Coldiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»

Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...

Tramonti, riapre la piscina comunale dopo cinque anni

Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...