Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola una passeggiata panoramica a picco sul mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 10:13:04
Agerola sta vivendo una fase di trasformazione profonda, che la proietta sempre più in una dimensione europea. Con ben 20 cantieri in corso, il comune sta investendo in ogni settore della vita cittadina, rendendolo un laboratorio di innovazione urbana e infrastrutturale.
Uno dei progetti più ambiziosi è il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex Colonia Montana Principe di Napoli, un intervento dal valore di quasi 2 milioni di euro che porta alla creazione di una spettacolare passeggiata panoramica. Questo percorso, a strapiombo sul mare, regala vedute uniche sulla Costiera Amalfitana, sui faraglioni di Capri e sul celebre Sentiero degli Dei, rendendosi una tappa imperdibile per gli amanti della natura e del trekking.
L’intervento non si limita alla valorizzazione del panorama, ma include anche il recupero delle storiche strutture che sostengono il piazzale del parco della Colonia Montana. Quest’area ospita il Campus Universitario Principe di Napoli e l’Osservatorio Astronomico "S. Di Giacomo", realtà che rafforzano il ruolo di Agerola come polo culturale e scientifico.
Con queste iniziative, il comune si conferma come modello di sviluppo sostenibile, capace di coniugare storia, cultura e natura in un unico grande progetto di valorizzazione territoriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104321108
Sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale di Minori. L’intervento si è reso necessario a seguito della rilevazione di masse rocciose instabili, il cui consolidamento è fondamentale per garantire la sicurezza del...
Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze...
Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo...
Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa...
Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...