Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento una "festa contadina" ai Bagni della Regina Giovanna
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 ottobre 2022 10:04:26
Il sito di proprietà comunale del Capo di Sorrento, noto come "Bagni della Regina Giovanna", di cui fanno parte sia la zona archeologica del I secolo a.C. sia l'attiguo fondo agricolo, coltivato con ulivi ed agrumi, è protagonista di una tre giorni in programma da ieri, 6 ottobre, e fino all'8 ottobre.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde, prevede la raccolta delle olive per la produzione di olio extravergine. Sabato 8 ottobre, dalle ore 7 alle 14, le attività saranno aperte anche ai cittadini che vorranno prendere parte attivamente alla raccolta, anche con l'ausilio di macchinari moderni a basso impatto ambientale, o semplicemente assistere alle operazioni e passare una mattinata all'insegna del contatto con la natura. Previsto anche un piccolo momento conviviale intorno alle ore 12.
"L'idea è quella di ricreare all'interno del fondo di proprietà comunale una festa contadina, come quelle che tanti di noi hanno avuto la fortuna di vivere nel recente passato - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un momento conviviale, dove la fatica ed il lavoro si uniscono al piacere di stare insieme, con l'obiettivo di tutelare la natura e l'ambiente che ci circonda. Questa sarà la prima iniziativa con cui intendiamo rilanciare un bene fondamentale per la nostra città come il fondo del Capo di Sorrento".
Di sabato scorso, la puntata di Linea Blu dedicata all'Area Marina Protetta di Punta Campanella, in onda su Rai 1, all'interno della quale ampio spazio è stato dedicato al sito archeologico, che da dieci anni è oggetto delle attività di scavo da parte dell'Università di Berlino e di Copenaghen. Gli scavi quest'anno sono terminati il 15 settembre scorso, guidati dal professore Wolfagang Filser e stanno portando alla luce le vere dimensioni della villa romana, imponenti e di molto superiori a quanto si pensasse fino a poco tempo fa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106710104
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...