Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Scala fervono i preparativi per la 47esima edizione della Festa della Castagna: si terrà 12, 13, 19 e 20 ottobre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 13:55:25
L'autunno in Costiera Amalfitana si tinge di colori caldi e profumi avvolgenti, grazie alla 47° edizione della tradizionale Festa della Castagna, che si terrà nei giorni 12, 13, 19 e 20 ottobre a Scala. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso del calendario locale, è una delle feste più longeve del nostro territorio, che richiama visitatori da ogni parte.
La Festa della Castagna a Scala rappresenta non solo una celebrazione del frutto simbolo dell'autunno, ma un momento di aggregazione e condivisione, capace di far riscoprire le radici culturali e culinarie di un territorio unico al mondo.
Tra i momenti clou, si svolgerà il "Palio delle Contrade", un torneo che mette alla prova i giovani delle sei contrade di Scala: Campidoglio, Minuta, San Pietro, Santa Caterina, Pontone e Scala-Centro, attraverso diverse discipline degli storici giochi popolari scalesi, come il trocchiello, lo strummolo e la corsa nei sacchi.
Ma il momento più atteso è sicuramente la corsa degli asini, una competizione vivace e divertente in cui i "fantini" senza sella sfideranno la sorte e le loro capacità nel cuore del paese, di fronte a un pubblico entusiasta. Questa gara non è solo una tradizione, ma un vero e proprio spettacolo che cattura l'attenzione di grandi e piccini, facendo immergere tutti nell'atmosfera festosa della Costa d'Amalfi.
Non mancheranno, infine, i chioschi allestiti in piazza Municipio, dove i visitatori potranno degustare le castagne in tutte le loro varianti: caldarroste, dolci di castagne e marmellate, preparati dalle abili massaie scalesi e dai tanti volontari già impegnati nei preparativi.
Sarà anche un'occasione per scoprire l'artigianato locale e i prodotti tipici della zona, accompagnati da serate di musica e danze della tradizione campana.
Non resta che segnare le date in agenda e prepararsi a vivere due fine settimana all'insegna della convivialità e della tradizione!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101626102
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...