Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Scala fervono i preparativi per la 47esima edizione della Festa della Castagna: si terrà 12, 13, 19 e 20 ottobre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 13:55:25
L'autunno in Costiera Amalfitana si tinge di colori caldi e profumi avvolgenti, grazie alla 47° edizione della tradizionale Festa della Castagna, che si terrà nei giorni 12, 13, 19 e 20 ottobre a Scala. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso del calendario locale, è una delle feste più longeve del nostro territorio, che richiama visitatori da ogni parte.
La Festa della Castagna a Scala rappresenta non solo una celebrazione del frutto simbolo dell'autunno, ma un momento di aggregazione e condivisione, capace di far riscoprire le radici culturali e culinarie di un territorio unico al mondo.
Tra i momenti clou, si svolgerà il "Palio delle Contrade", un torneo che mette alla prova i giovani delle sei contrade di Scala: Campidoglio, Minuta, San Pietro, Santa Caterina, Pontone e Scala-Centro, attraverso diverse discipline degli storici giochi popolari scalesi, come il trocchiello, lo strummolo e la corsa nei sacchi.
Ma il momento più atteso è sicuramente la corsa degli asini, una competizione vivace e divertente in cui i "fantini" senza sella sfideranno la sorte e le loro capacità nel cuore del paese, di fronte a un pubblico entusiasta. Questa gara non è solo una tradizione, ma un vero e proprio spettacolo che cattura l'attenzione di grandi e piccini, facendo immergere tutti nell'atmosfera festosa della Costa d'Amalfi.
Non mancheranno, infine, i chioschi allestiti in piazza Municipio, dove i visitatori potranno degustare le castagne in tutte le loro varianti: caldarroste, dolci di castagne e marmellate, preparati dalle abili massaie scalesi e dai tanti volontari già impegnati nei preparativi.
Sarà anche un'occasione per scoprire l'artigianato locale e i prodotti tipici della zona, accompagnati da serate di musica e danze della tradizione campana.
Non resta che segnare le date in agenda e prepararsi a vivere due fine settimana all'insegna della convivialità e della tradizione!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106927101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...