Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello torna il "Centro Estivo" per bambini dai 3 ai 13 anni, domande entro il 15 aprile
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 10:40:50
Il Comune di Ravello ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2023 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 13 anni. Le attività saranno organizzate in tre gruppi in base alla fascia d'età, e saranno ospitate in varie location di Ravello, dagli spazi esterni e interni al plesso scolastico ai giardini comunali, da campo sportivo "Paolo Caruso" alla spiaggia di Castiglione. Prevista l'attivazione di un servizio di trasporto con scuolabus per l'entrata e l'uscita dal centro estivo.
Per garantire la copertura dei costi è richiesto alle famiglie di una quota di partecipazione fissata in un massimo di 250 euro per mezza giornata e di 450 euro per la giornata intera. Previste agevolazioni per l'iscrizione di più figli e per fasce di reddito, in base a certificazione Isee.
Per consentire la verifica della fattibilità e della sostenibilità economica del progetto, e successivamente l'attivazione e l'organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo disponibile a questo link, entro e non oltre il 15 aprile prossimo: https://forms.gle/bDiz2ijSd8H1t9AK9
"Obiettivo dell'amministrazione comunale è di rispondere alla necessità delle famiglie di un sostegno, nei momenti di interruzione delle attività scolastiche - spiega il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi -. E, al contempo, di offrire un servizio di qualità, in cui l'aspetto ludico sia accompagnato a quello educativo e relazionale, con l'organizzazione di attività pensate per far divertire i nostri piccoli concittadini, approfondendo tematiche a noi care quali l'educazione alimentare e ambientale, l'educazione civica, la conoscenza del territorio".
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3283027840
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105316105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...