Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello torna il "Centro Estivo" per bambini dai 3 ai 13 anni, domande entro il 15 aprile
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 10:40:50
Il Comune di Ravello ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2023 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 13 anni. Le attività saranno organizzate in tre gruppi in base alla fascia d'età, e saranno ospitate in varie location di Ravello, dagli spazi esterni e interni al plesso scolastico ai giardini comunali, da campo sportivo "Paolo Caruso" alla spiaggia di Castiglione. Prevista l'attivazione di un servizio di trasporto con scuolabus per l'entrata e l'uscita dal centro estivo.
Per garantire la copertura dei costi è richiesto alle famiglie di una quota di partecipazione fissata in un massimo di 250 euro per mezza giornata e di 450 euro per la giornata intera. Previste agevolazioni per l'iscrizione di più figli e per fasce di reddito, in base a certificazione Isee.
Per consentire la verifica della fattibilità e della sostenibilità economica del progetto, e successivamente l'attivazione e l'organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo disponibile a questo link, entro e non oltre il 15 aprile prossimo: https://forms.gle/bDiz2ijSd8H1t9AK9
"Obiettivo dell'amministrazione comunale è di rispondere alla necessità delle famiglie di un sostegno, nei momenti di interruzione delle attività scolastiche - spiega il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi -. E, al contempo, di offrire un servizio di qualità, in cui l'aspetto ludico sia accompagnato a quello educativo e relazionale, con l'organizzazione di attività pensate per far divertire i nostri piccoli concittadini, approfondendo tematiche a noi care quali l'educazione alimentare e ambientale, l'educazione civica, la conoscenza del territorio".
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3283027840
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10588106
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...
Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.