Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello il terzo convegno nazionale “L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare”
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 12:12:13
Si è tenuto questa mattina, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, a Ravello, il III convegno nazionale dal titolo "L'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare", promosso dal Centro di ricerca interdipartimentale Cittam dell'Università Federico II, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
A portare il saluto della città ai partecipanti alla giornata di studio, è stato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha sottolineato l'importanza della tutela dei paesaggi terrazzati per la valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Da 15 anni, con l'avvio del primo Master Erasmus Mundus europeo, l'Università degli studi di Napoli Federico II ha spinto studenti del corso di Ingegneria Edile e di Agraria ad uscire dalle aule universitarie e spostarsi in Costiera Amalfitana insieme a professionisti ingegneri ed architetti della provincia di Salerno per rintracciare i custodi del sapere tecnico per la costruzione dei muri a secco e imparare da essi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100914103
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...