Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano tariffa ZTL estesa ai TAXI. La categoria non ci sta: «Lasceremo i turisti all’ingresso»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 15:15:26
«Non ricevendo riscontri positivi, lasceremo i passeggeri al limite della ZTL, con gravi danni di immagine del comune di Positano e disservizi ai turisti costretti a percorrere l'ingresso al centro a piedi con il carico di bagagli».
Ad annunciarlo sono, in una missiva congiunta rivolta al Sindaco di Positano Giuseppe Guida, le associazioni Fast/ConfsalTaxi, Federtaxi, Sitan/Atn, Unimpresa/Mobilità ed Uritaxi.
Oggetto del disappunto è l'adozione della delibera 37 del 21 marzo che, dopo l'annullamento del vecchio dispositivo della ZTL da parte del Consiglio di Stato, ha nuovamente istituito il pagamento di una tariffa di accesso per gli NCC, estendendola agli autoveicoli superiori a 5 posti adibiti a TAXI e ad uso privato.
«Premesso che condividiamo la politica dell'istituzione delle ZTL - si legge nella nota - per allentare il peso della congestione, per la tutela dell'ambiente e per una migliore fruizione del territorio, i provvedimenti di riduzione del traffico andrebbero adottati per diminuire l'accesso al comune di Positano al traffico privato, non al servizio di trasporto pubblico».
Infatti, il servizio TAXI «è integrativo e complementare al TPL, non in regime di concorrenza nel mercato con nessuna ulteriore modalità di trasporto, proprio perché servizio pubblico a tariffa amministrata».
Pertanto, la categoria chiede la modifica della nuova regolamentazione «con l'esclusione del servizio Taxi dal pagamento della tariffa di ingresso nella ZTL».
Qualora ciò non avvenga, i tassisti avvisano che lasceranno i passeggeri prima della ZTL.
Leggi anche:
Positano, dal 15 aprile in vigore nuova ZTL: tariffe di accesso per gli NCC estese anche ai TAXI
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108911100
Minori si prepara a diventare il centro di un importante dialogo sullo sviluppo turistico sostenibile. Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", promosso dal Gal Terra Protetta e sostenuto dal PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1 "Cooperazione",...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque...
Un intervento mirato ha restituito decoro all'area retrostante il Palazzo delle Arti di Minori. L'operazione di pulizia e recupero, realizzata con il supporto dello staff del Sindaco, si inserisce nel quadro delle attività dell'Amministrazione Comunale per la cura degli spazi pubblici. "Ci teniamo ad...
La Festa della Madonna delle Galline, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Pagani, è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno,...