Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano tariffa ZTL estesa ai TAXI. La categoria non ci sta: «Lasceremo i turisti all’ingresso»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 15:15:26
«Non ricevendo riscontri positivi, lasceremo i passeggeri al limite della ZTL, con gravi danni di immagine del comune di Positano e disservizi ai turisti costretti a percorrere l'ingresso al centro a piedi con il carico di bagagli».
Ad annunciarlo sono, in una missiva congiunta rivolta al Sindaco di Positano Giuseppe Guida, le associazioni Fast/ConfsalTaxi, Federtaxi, Sitan/Atn, Unimpresa/Mobilità ed Uritaxi.
Oggetto del disappunto è l'adozione della delibera 37 del 21 marzo che, dopo l'annullamento del vecchio dispositivo della ZTL da parte del Consiglio di Stato, ha nuovamente istituito il pagamento di una tariffa di accesso per gli NCC, estendendola agli autoveicoli superiori a 5 posti adibiti a TAXI e ad uso privato.
«Premesso che condividiamo la politica dell'istituzione delle ZTL - si legge nella nota - per allentare il peso della congestione, per la tutela dell'ambiente e per una migliore fruizione del territorio, i provvedimenti di riduzione del traffico andrebbero adottati per diminuire l'accesso al comune di Positano al traffico privato, non al servizio di trasporto pubblico».
Infatti, il servizio TAXI «è integrativo e complementare al TPL, non in regime di concorrenza nel mercato con nessuna ulteriore modalità di trasporto, proprio perché servizio pubblico a tariffa amministrata».
Pertanto, la categoria chiede la modifica della nuova regolamentazione «con l'esclusione del servizio Taxi dal pagamento della tariffa di ingresso nella ZTL».
Qualora ciò non avvenga, i tassisti avvisano che lasceranno i passeggeri prima della ZTL.
Leggi anche:
Positano, dal 15 aprile in vigore nuova ZTL: tariffe di accesso per gli NCC estese anche ai TAXI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109313103
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...