Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Piano di Sorrento l'esercitazione di Protezione Civile "Purple Rain 24": sarà simulato uno scenario di alluvionamento

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

A Piano di Sorrento il Servizio di Protezione Civile ha organizzato un’esercitazione denominata “Purple Rain 24”

A Piano di Sorrento l'esercitazione di Protezione Civile "Purple Rain 24": sarà simulato uno scenario di alluvionamento

L’esercitazione è una delle attività di preparazione all’emergenza messe in campo dal Servizio di Protezione Civile e dall’Amministrazione Comunale, di pari passo alla diffusione del nuovo piano di protezione civile già aggiornato ed approvato dal Consiglio Comunale e realizzato con il contributo della misura di finanziamento POR FESR. Con queste risorse il Comune ha anche avviato un’intensa campagna di comunicazione e informazione alla popolazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:52:25

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A Piano di Sorrento il Servizio di Protezione Civile ha organizzato un'esercitazione denominata "Purple Rain 24" che si svolgerà nel territorio comunale dalle ore 14.30 alle ore 18.00 del giorno 6 dicembre e dalle ore 08.30 alle ore 13 del giorno 7 dicembre.

L'esercitazione è una delle attività di preparazione all'emergenza messe in campo dal Servizio di Protezione Civile e dall'Amministrazione Comunale, di pari passo alla diffusione del nuovo piano di protezione civile già aggiornato ed approvato dal Consiglio Comunale e realizzato con il contributo della misura di finanziamento POR FESR. Con queste risorse il Comune ha anche avviato un'intensa campagna di comunicazione e informazione alla popolazione. Il Piano di Emergenza Comunale contempla i principali rischi presenti sul territorio, tra cui quello idraulico e idrogeologico.Nel corso della simulazione verranno diffusi, tramite il sito e i canali social istituzionali del Comune, dei messaggi di preallarme e allarme.
Gli obiettivi dell'esercitazione sono:
a) verificare la funzionalità e l'efficacia dei sistemi di allertamento e di comunicazione;

b) verificare le capacità di risposta del personale tecnico e volontario preposto ai rilevamenti ed al controllo del territorio oltre che dell'attivazione del personale della Croce Rossa Italiana, impegnato nell'eventuale evacuazione di persone non autosufficienti;

c) testare le procedure comunali di protezione civile in ordine alla catena di comando e controllo.

Lo scenario dell'esercitazione prevede una condizione di criticità diffusa in più punti del territorio comunale, a seguito di un'intensa precipitazione, con scenari di alluvionamento e colate rapide di fango e detriti. L'area a rischio per colata rapida di fango/detrito è la Località S. Maria, strada comunale via Cermenna.
I punti nevralgici dell'esercitazione sono:
- Sede del Centro Operativo Comunale (COC), presso la Centrale Operativa della Polizia Locale;- Zona a rischio frana R4 individuata nel P.E.C.;- 2 aree di attesa: A08 Parco Giochi loc. Petrulo e A09 Parco Giochi Colli S. Pietro;- 1 area di accoglienza coperta: A14 Scuola Media Trinità;- 6 cancelli: bivio Colli S. Pietro, intersezione SS163, intersezione SS163, intersezione SS163, bivio Lavinola, bivio Scuola Media Trinità
Le squadre operative coinvolte nelle esercitazioni pratiche sono:- Il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Piano di Sorrento al fine di testarne la capacità di risposta per attività di presidio territoriale nelle aree a rischio individuate e nel presidio iniziale delle aree di attesa e di accoglienza previste;
- I Nuclei Comunali di Protezione Civile dei Comuni di Sant'Agnello, Sorrento e Vico Equense per il presidio territoriale e, insieme ai Vigili Urbani, per il presidio dei cancelli attivati, delle aree di attesa e dell'area di accoglienza;
- Il Comitato Locale Napoli Sud della Croce Rossa Italiana al fine di testarne la capacità di risposta per eventuali evacuazioni sanitarie di persone non autosufficienti e la gestione dell'area di accoglienza attivata;
- Il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Massa Lubrense a disposizione del COC;
- I Radioamatori esperti dell'Associazione "Radioemergency Terra delle Sirene" in supporto alle maglie radio attivate per le comunicazioni;
- Il Gruppo Scout-Agesci di Piano di Sorrento;
- Il servizio di Psicologia dell'Emergenza (sperimentale) da attivarsi nel Centro di Accoglienza.
Gli altri enti e strutture partecipanti sono:
- Regione Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile;
- UTG, Prefettura di Napoli;
- Vigili del Fuoco Comando Provinciale Napoli;
- Carabinieri Piano di Sorrento;
- Commissariato Polizia di Stato di Sorrento;
- Capitaneria di Porto di Sorrento;
- Guardia di Finanza tenenza Massa Lubrense;
- Sub Centrale Operativa 118 Castellammare di Stabia;

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109711105

Territorio e Ambiente

Escursionisti in difficoltà sul sentiero delle tredici chiese: salvati dal Soccorso Alpino

Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...

Sicurezza stradale, a Scala nuovi dossi con bande antiscivolo e riflettenti

Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...