Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori i bambini della Scuola "Santa Trofimena" imparano a preparare la pizza con lo chef Di Ruocco
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:41:43
Nella scuola dell'infanzia Santa Trofimena di Minori continuano gli incontri didattici rivolti allo sviluppo di nuove abilità cognitive nei piccoli studenti.
Questa settimana i bambini hanno avuto l'opportunità di preparare la pizza (per poi assaggiarla) insieme allo chef Luigi Di Ruocco, Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani.
Questa esperienza nel mondo della cucina è stata per i bambini della prima infanzia una possibilità di sviluppo cognitivo che va oltre l'aspetto psicologico e relazionale. Il cibo, infatti, funge da primo strumento di relazione per il neonato, che si manifesta attraverso comportamenti come il pianto per esprimere la necessità di nutrirsi. Inoltre, i bambini in questa fase di crescita interagiscono con la realtà attraverso un approccio multimodale, utilizzando tutti e cinque i sensi. Per questo la preparazione dei cibi è particolarmente adatta al loro modo di esplorare il mondo.
«Dal punto di vista dei nostri bambini - hanno spiegato le maestre - manipolare, annusare, assaggiare, osservare e udire fanno parte della preparazione di una pietanza come del primo gioco con la nuova bambola. Sotto l'aspetto psicologico i nostri bimbi hanno capito di esser capaci di nutrirsi e di nutrire gettando le basi della loro autonomia attraverso una semplice pizza offerta ai più piccoli della classe. Infine, ultimi ma non meno importanti, l'aspetto ludico e quello artistico del preparare la pizza sono stati fondamentali affinché i bambini riuscissero, nel modo a loro più congeniale, a passare dall'essere soggetti passivi ad attori protagonisti del proprio nutrimento».
Leggi anche:
Minori, i piccoli studenti della paritaria alla scoperta del telefono: da Meucci ai giorni nostri
Minori, i bambini della Scuola paritaria a lezione di microbi e batteri con la biologa
Minori, i bambini della Scuola paritaria imparano a realizzare la carta a mano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105915107
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...