Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori il 5 agosto torna il tradizionale "Gran Premio del Quadro" /COME ISCRIVERSI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 14:04:31
Nell'ambito della centenaria della festa dell'Alzata del Quadro del 5 agosto, a Maiori, si inserisce la manifestazione sportiva della "Corsa del Quadro", diventata ormai tradizione nella tradizione.
Dopo la tradizionale "Alzata del Quadro di S. Maria Assunta" con l'Incoronazione del monumento di S. Maria a Mare, avrà inizio il 65° Gran Premio del Quadro.
• VENERDI 5 AGOSTO 2022
Gare nazionale maschile su percorso urbano di Km. 2,9 composto da 4 giri, misurato con rotella metrica.
ore 18:00 - Ritrovo partecipanti (maschile e femminile) inizio Corso Reginna
ore 18:30 - Inizio gara Corso Reginna (di fronte Hotel Reginna)
ore 20:00 - Premiazione (categoria unica) Giardini Palazzo Mezzacapo
• ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Le iscrizioni si accettano fino alle 17:30 del 5 agosto 2022 in Piazza R. D'Amato con seguente ritiro dei pettorali. Quota di iscrizione € 10,00
Dall'11° in poi saranno premiati tutti gli iscritti (maschili e femminili) che si presenteranno alla premiazione ai Giardini Palazzo Mezza Capo alle ore 20:00.
Parcheggio gratuito solo ai partecipanti alla gara nazionale (fuori comune)
•RESPONSABILITA'
L'organizzazione declina ogni responsabilità sull'idoneità fisica dei concorrenti e per quanto possa accadere a persone o cose prima, durante e dopo la gara.
•REGOLAMENTO
Possono partecipare alla gara nazionale coloro i quali hanno compiuto il 18° anno di età entro il 01 agosto 2022 tesserati FIDAL ed enti riconosciuti dal CONI. Categorie Senior, Pronesse, Junior, Amatori e Master (maschili e femminili).
Chi non rientra nei tempi previsti maschili e femminili non riceverà il rimborso spese
TEMPO: - MASCHILE 10.20 - FEMMINILE 12.00
(il servizio di CRONOMETRAGGIO è gestito dall'ATLETICA ERMES)
MASCHILE 2,9 KM
1° classificato R.S. di euro 250,00 + Trofeo
2° classificato R.S. di euro 150.00 + Premi in natura
3° classificato RS. di euro 100.00 + Premi in natura
4 classificato R.S. di euro 80.00 + Premi in natura
5 classificato RS. di euro 70.00 + Premi in natura
6° classificato R.S. -di euro 50,00 + Premi in natura
7° classificato R.S. di euro 40,00 + Premi in natura
8° classificato R.S. di euro 30,00 + Premi in natura
9° classificato R.S. di euro 20,00 + Premi in natura
10° classificato RS. di euro 20.00 + Premi in natura;
FEMMINILE 2,9 KM
1° classificata R.S. di euro 100,00 + Trofeo
2° classificata R.S. di euro 80,00 + Premi in natura
3° classificata R.S. di euro 60,00 + Premi in natura
4° classificata R.S. di euro 40,00 + Premi in natura
5° classificata R.S. di euro 20,00 + Premi in natura
Per info: Ruggiero Maurizio 366.4851011
Assistenza Sanitaria: a cura dei Volontari del Soccorso Croce Rossa Italiana Maiori.
Assistenza gara: Vigili Urbani e Nucleo Protezione Civile di Maiori.
La gara sarà presentata dallo Speaker Professionista Gennarino Varrella.
Foto: Mimmo Anna del Marathon
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107422103
Si è concluso l'iter per il riconoscimento dell'IGP alla Ciliegia di Bracigliano. È stato pubblicato, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale Europea di oggi, 30 gennaio 2023, il regolamento di esecuzione della Commissione europea di riconoscimento del marchio comunitario ad una delle migliori cultivar del...
Questa mattina, 30 gennaio, alle 12, ci sarà l'inaugurazione dei due ecocompattatori per le bottiglie in pet installati a Vietri sul Mare. Il primo presso il campo sportivo a Marina di Vietri e l'altro nella frazione di Benincasa, presso il cimitero comunale. Conferendo bottiglie di plastica si otterranno...
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio. Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori,...
Arrivare alla Croce della Conocchia, la cima più alta del territorio dei Monti Lattari, a più di 1300 metri di altitudine, con le attuali condizioni meteo e con la neve dei giorni scorsi, non è operazione agevole per i più. Conosciuta anche con il nome di Pizzo San Michele, la Croce della Conocchia fa...
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.