Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara nasce l’associazione “L’innesto” per la tutela dei limoneti /FOTO
Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 luglio 2022 11:09:14
Ieri si è svolta, a Cetara, presso Piazza Europa, chiamata anche "Agorà degli artisti e dei poeti", la presentazione della nuova nata associazione "L'innesto", composta da più di 70 membri, esperti e appassionati della coltivazione dei limoni.
L'associazione nasce con lo scopo di proteggere e valorizzare l'antico mestiere delle "portatrici di limoni", donne che tempi addietro portavano in spalla casse di limoni di quasi un quintale e che oggi sono la testimonianza vivente di forza, sacrificio e longevità, nonché esempio per le nuove generazioni.
A descrivere le finalità dell'associazione il presidente, nonché ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, che ha anche omaggiato di una pergamena le portatrici e i portatori di limoni.
Alla presenza del sindaco Fortunato Della Monica e insieme a Giuseppe Liguori, cultore di storia locale, è stata approfondita la tematica, anche grazie alla proiezione del video "Vita da portatrice" a cura di Matteo Giordano.
A concludere la bella serata un rinfresco con piatti a base di limone e il concerto del gruppo popolare "Progetto Sud" con i balli del folklore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101525107
Ha destato scalpore la segnalazione della pagina Instagram Sata.Rico, che mostra un gruppo di persone spostare una sbarra per poter consentire il passaggio a una sedia a rotelle, a Praiano. La Sindaca Anna Maria Caso, però, ci ha tenuto a precisare le motivazioni per cui quella sbarra è stata messa al...
Dopo la fiera del TTG di Rimini, del WTM di Londra, la Bitesp di Venezia e la BIT di Milano, Unique Experience Tour Operator di Nicola Asprella è presente alla BMT di Napoli, non solo per promuovere la sua nuova programmazione, ma, soprattutto, per far conoscere Tramonti ed il suo territorio. Paese collinare...
La Costiera Amalfitana è un territorio notoriamente complesso per la mobilità, con barriere naturali che già rendono difficoltosi gli spostamenti per le persone con disabilità. Secondo una recente segnalazione della pagina Instagram Sata.Rico, a Praiano è stata installata una sbarra su una stradina comunale,...
Continua il percorso di crescita e consolidamento del Forum dei Giovani di Maiori, che annuncia con entusiasmo la propria adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Un passo significativo che permetterà ai giovani di Maiori di inserirsi in un contesto più...
La Regione Campania si conferma tra le più attente alla tutela del proprio patrimonio marino con il lancio di un'importante iniziativa: la creazione di una Rete delle Aree Marine Protette Campane. Il progetto, volto a valorizzare e preservare le bellezze naturali e culturali della regione, è stato presentato...