Tu sei qui: TecnologiaQuarantotto ore senza fibra a Minori: il blackout che paralizza la Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 17:28:59
La vita quotidiana e l'economia di una delle più pittoresche località della Costa d'Amalfi sono state messe a dura prova da un'interruzione prolungata della connessione internet in fibra ottica, durata quasi 48 ore. Da giovedì 27 giugno, poco dopo le 21, fino a sabato 29 giugno, alle 17, cittadini, turisti e operatori locali hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa di un guasto alla rete gestita da Open Fiber.
Il blackout ha colpito diverse categorie: alberghi e strutture ricettive, già alle prese con la stagione turistica estiva, hanno visto compromessa la gestione delle prenotazioni e dei servizi ai clienti; aziende e professionisti hanno dovuto rallentare o sospendere le loro attività, con ripercussioni economiche ancora da quantificare. Anche la vita quotidiana dei residenti è stata influenzata: studenti incapaci di accedere a materiali di studio online, famiglie isolate da forme di intrattenimento digitale e servizi di comunicazione essenziali.
Questo episodio solleva questioni importanti sulla dipendenza della società moderna dalla connettività internet. La fibra ottica, con la sua capacità di trasmettere grandi quantità di dati a velocità elevata, è diventata una spina dorsale per l'economia digitale, l'istruzione e il sociale. La sua assenza, anche temporanea, può paralizzare intere comunità, specialmente in zone ad alta densità turistica come Minori.
L'evento ha anche evidenziato la fragilità delle infrastrutture digitali in alcune aree del paese, sottolineando la necessità di investimenti in sistemi di backup e in maggiore resilienza delle reti. Le reti cellulari, pur essendo una soluzione temporanea al problema, spesso non sono in grado di sostituire pienamente la banda larga fissa in termini di stabilità e velocità.
In un mondo sempre più digitalizzato, l'accesso a una connessione internet veloce e affidabile non è più un lusso, ma una necessità. Eventi come quello di Minori mettono in chiaro quanto sia cruciale garantire e mantenere tale servizio, non solo per lo sviluppo economico, ma anche per garantire la coesione sociale e l'accesso equo alle opportunità offerte dalla digitalizzazione.
In risposta a questi episodi, è essenziale che operatori di rete, enti locali e governo collaborino per rafforzare l'infrastruttura esistente e per elaborare piani di emergenza che minimizzino i disagi e le potenziali perdite economiche. La resilienza digitale deve diventare una priorità nella pianificazione urbana e regionale, soprattutto in aree di forte interesse turistico come la Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1037139102
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...
di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite. L’e-mail, che riporta un...