Tu sei qui: TecnologiaBanda Ultra Larga e Wireless, terminati i lavori a Maiori: si aspetta il collaudio e l'intervento degli operatori
Inserito da (Admin), giovedì 1 giugno 2023 15:57:00
di Massimiliano D'Uva
Dal mese di marzo 2023, stando al sito bandaultralarga.italia.it, sono stati chiusi i lavori per il passaggio della fibra nel Comune di Maiori e si attende il collaudo da parte di Infratel che avverrà entro la fine di giugno.
I lavori si sono protratti nel tempo per una serie di vicissitudini tecnico amministrative.
Iniziati alla fine del 2018, ci sono voluti quasi 5 anni per arrivare alla chiusura dei lavori e, ad oggi, si è ancora in attesa del collaudo della rete.
Tra gli istituti scolastici presenti a Maiori, 6 sono inclusi nel Progetto Scuole operato da Fastweb, Intred e Tim ma, sempre ad oggi, nessuno di essi è connesso all'infrastruttura della Banda Ultralarga.
Per non parlare di decine di alberghi, strutture ricettive, ristoranti ed attività extraalberghiere che a Maiori, come nel resto della Costa d'Amalfi, soffrono del gap tecnologico imposto dai grandi operatori colpevolmente assenti in tutti questi anni. Senza infatti la visione strategica e il supporto al territorio di Connectivia, azienda provider di servizi e soluzioni tecnologiche in fibra ottica, la Costiera Amalfitana sarebbe ancora relegata nel medioevo delle connessioni dati.
Ora però c'è bisogno di un'eccelerazione. Infatti, in seguito al collaudo, saranno gli operatori che dovranno attivarsi per fornire la banda necessaria al funzionamento dell'infrastruttura di connessione appena ultimata.
Senza quest'ultima, i cavi in fibra restano soltanto un esercizio di stile su comme imbruttire, assieme ai cavi Enel e quelli Telecom, le meravigliose facciate dei nostri palazzi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1016181104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...