Tu sei qui: TecnologiaAll'Università di Salerno si presenta la Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Atteso ministro Piantedosi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 08:18:55
Martedì 13 dicembre, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del campus di Fisciano, si terrà l'Evento di Presentazione della Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Il progetto di Partenariato Esteso "SERICS" (PNRR - Missione 4, componente 2 | Partenariati Estesi - Linea 7 "Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti") si presenta come una forte aggregazione di università pubbliche, istituzioni universitarie, fondazioni, centri di ricerca e grandi aziende di interesse nazionale. Tutti enti strategici nel comporre una solida base per sviluppare insieme le numerose iniziative di ricerca che ruoteranno intorno alla struttura organizzativa, costituita da un HUB e 10 Spoke. La struttura copre la "vision" attuale e futura dello sviluppo della Cybersecurity, per configurarsi come uno dei più importanti cluster di competenze a livello nazionale ed internazionale.
L'evento di presentazione sarà l'occasione per illustrare mission ed obiettivi della Fondazione SERICS, alla presenza di tutti i suoi partner e con la partecipazione delle principali istituzioni del settore.
Di seguito il Programma dei lavori.
ORE 10.30 - Interventi
VINCENZO LOIA | Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, Presidente della Fondazione SERICS
FRANCESCO RUSSO | Prefetto di Salerno
GIOVANNI MELILLO | Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
VINCENZO DE LUCA | Presidente della Regione Campania
Conclude
MATTEO PIANTEDOSI | Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1068154109
In questi giorni gli utenti Facebook e Instagram stanno ricevendo messaggi in cui si chiede di «scegliere se continuare a usare i prodotti di Meta senza costi aggiuntivi consentendoci di usare le tue informazioni per le inserzioni. In alternativa, puoi abbonarti per usarli senza inserzioni». L'opzione...
Per la sua 37esima edizione dedicata al tema "Intelligenze", in programma dal 21 al 26 novembre a Città della Scienza, Futuro Remoto 2023 si moltiplica con due appuntamenti speciali sul territorio. Dopo la tappa di Benevento, venerdì 10 novembre l'Università degli Studi di Salerno presenta un programma...
«Gentile cliente, Siamo spiacenti di informarti che questo account è stato sospeso a causa del mancato aggiornamento dei tuoi dati. Abbiamo interrotto tutto ciò che stai facendo (prelievi, pagamenti online), ti invitiamo ad accedere e compilare i campi mancanti in modo che questo account per te sia attivo....
Online il nuovo sito web del Comune di Amalfi: cambiano struttura e grafica, progettati nel rispetto dei più recenti requisiti previsti per le piattaforme web della Pubblica Amministrazione. Il portale istituzionale resta sempre raggiungibile sempre all'indirizzo https://comune.amalfi.sa.it. «Non senza...
Introduzione La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un mezzo di comunicazione elettronica che permette l'invio di email con valore legale in Italia. Questo sistema assicura che l'invio, la ricezione e la conservazione dei messaggi avvengano in modo sicuro e tracciabile. In Italia, la responsabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.