Tu sei qui: TecnologiaAll'Università di Salerno si presenta la Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Atteso ministro Piantedosi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 08:18:55
Martedì 13 dicembre, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del campus di Fisciano, si terrà l'Evento di Presentazione della Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Il progetto di Partenariato Esteso "SERICS" (PNRR - Missione 4, componente 2 | Partenariati Estesi - Linea 7 "Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti") si presenta come una forte aggregazione di università pubbliche, istituzioni universitarie, fondazioni, centri di ricerca e grandi aziende di interesse nazionale. Tutti enti strategici nel comporre una solida base per sviluppare insieme le numerose iniziative di ricerca che ruoteranno intorno alla struttura organizzativa, costituita da un HUB e 10 Spoke. La struttura copre la "vision" attuale e futura dello sviluppo della Cybersecurity, per configurarsi come uno dei più importanti cluster di competenze a livello nazionale ed internazionale.
L'evento di presentazione sarà l'occasione per illustrare mission ed obiettivi della Fondazione SERICS, alla presenza di tutti i suoi partner e con la partecipazione delle principali istituzioni del settore.
Di seguito il Programma dei lavori.
ORE 10.30 - Interventi
VINCENZO LOIA | Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, Presidente della Fondazione SERICS
FRANCESCO RUSSO | Prefetto di Salerno
GIOVANNI MELILLO | Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
VINCENZO DE LUCA | Presidente della Regione Campania
Conclude
MATTEO PIANTEDOSI | Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103630104
Proiettati verso un futuro avveniristico. L'innovazione e la ricerca scientifica sono state le protagoniste indiscusse del Salone Industria Casearia e Conserviera SIC - Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare. Si chiude con successo la XIII edizione promossa da I.Com. Advertising,...
Problemi per WhatsApp. A segnalarli gli utenti su Twitter, ma anche il sito downdetector.com che tiene conto dei disservizi dei diversi canali social e chat. A quanto pare, contestualmente, ci sono problemi diffusi anche ai principali operatori italiani, tra cui WindTre, Vodafone, TIM, Iliad e Fastweb....
Taglio del nastro del primo Festival del Metaverso in Italia che si terrà martedì 11 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 18.30, presso il Duomo delle OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino (Corso Castelfidardo - 22), e che vanta prestigiosi partner e patrocini istituzionali tra cui: Parlamento Europeo,...
È costruito e progettato in Umbria il primo autobus a idrogeno completamente made in Italy. A produrlo è la Rampini Spa, una realtà imprenditoriale innovativa situata da ottant'anni in provincia di Perugia e che rappresenta un esempio d'eccellenza italiana. "Hydron" è un autobus lungo otto metri totalmente...
Torna a circolare un tentativo di phishing via SMS che lascia pensare che provenga da "Amazon.it": è chiaramente una truffa per acquisire i vostri dati personali e, potenzialmente, il vostro danaro. La potenza degli smartphone ci consente in pochi tap (click per chi è meno tecnologico) di acquistare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.