Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieVilla Cimbrone, tra amanti e amate

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Villa Cimbrone, tra amanti e amate

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 gennaio 2019 10:22:35

di Alessio Amato*

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Grazie al contributo del Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali e dell'Associazione Ravello Nostra, ho dedicato gli ultimi mesi allo studio del Grand Tour a Ravello. Sono rimasto affascinato dalla figura di Ernest Beckett, futuro Lord Grimthorpe, titolo ereditato dallo zio Edmund che fu ingegnere orologiaio, progettò il meccanismo dell'orologio di Palazzo Westmister e fu ideatore dei rintocchi del Big Ben. Affascinante è il motivo per cui Ernest acquistò nel 1904 Villa Cimbrone: c'è chi dice che il trasferimento fu dovuto a uno stato di salute precario, chi invece a una forma di depressione dovuta alla scomparsa della giovane moglie Lucy Tracy Lee, morte avvenuta nel 1891 durante il parto dell'erede maschio Ralph. Da notare che passarono ben tredici anni tra la scomparsa di Lucy e l'acquisto di Villa Cimbrone. Inoltre Michael Holroyd ha descritto Beckett come "un uomo di entusiasmo che cambia rapidamente... un dilettante, un donnaiolo, un giocatore d'azzardo e un opportunista. Ha cambiato la sua carriera, i suoi interessi e le sue amanti abbastanza regolarmente".

Dopo solamente un anno di vedovanza, il futuro Lord Grimthorpe iniziò a frequentare pubblicamente Alice Keppel, moglie del colonnello George Keppel. Dalla loro unione nacque Violet Keppel nel 1894 ed Ernest le diede il nome di sua sorella Violet Katherine Beckett. Ma Alice dopo qualche anno divenne l'amante del principe Edoardo VII, futuro Re del Regno Unito di Bretagna e Irlanda, e imperatore dell'India. Tra la fine del XIX e gli inizi del XX sec. Ernest dovette abbandonare la scena, scavalcato proprio dal Principe Edoardo. Nel 1913 Violet, consapevole di essere la figlia biologica di Ernest, fece visita al padre proprio a Villa Cimbrone, e nei giorni successivi fu raggiunta dal suo amore Vita Sackville West. Alice, scoperta l'omosessualità della figlia, scandalo in quegli anni, organizzò il matrimonio tra Violet e il Maggiore Denys Trefusis.

Nel 1924 Vita Sackville West, ormai in rottura con Violet, iniziò a frequentare Virginia Woolf, uno dei massimi esponenti della letteratura inglese del secolo scorso e membro del Bloomsbury Group, circolo di intellettuali che tanto amava riunirsi proprio a Villa Cimbrone. Questi amori furono immortalati in una delle più importanti opere di Virginia Woolf, "Orlando", che descrive gli avvicendamenti passionali tra Violet, Vita e Virginia.

Villa Cimbrone, teatro di cultura, arte, poesia, energia e amore...infatti famosa è la breve storia tra Greta Garbo e Leopold Stokowsky,ma a quanto pare non è stata l'unica di rilevante importanza. Se Ernest Beckett acquistò Villa Cimbrone per combattere una forma depressiva dovuta alla fine di un amore,non fu per la morte della moglie bensì per la fine della storia con Alice Keppel, bellissima quanto affascinante hostess della società britannica di fine ‘800, la preferita di Re Edoardo VII.

*archeologo e storico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109465100

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...