Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, quel pranzo a San Martino con Giorgio Napolitano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Achille Benigno racconta un incontro speciale nell’estate del 1976: Giorgio Napolitano, ospite a Ravello, tra discussioni sul Corpo Forestale e un pranzo indimenticabile con amici e famiglia

Ravello, quel pranzo a San Martino con Giorgio Napolitano

Nell’estate del 1976, Giorgio Napolitano, futuro Presidente della Repubblica, trascorse una giornata a Ravello, ospite dell’On. Giuseppe Avolio. Il ricordo, riaffiorato da un biglietto scritto dal padre dell’autore, racconta un momento di convivialità e riflessione, tra elogi alla bellezza di Ravello e la semplicità di un pranzo tra amici. Una testimonianza di come la "Città della Musica" abbia sempre attratto figure di rilievo, rinnovando il suo legame con Napolitano anche nel 1993, durante una visita ufficiale

Inserito da (Admin), lunedì 22 aprile 2013 15:07:27

di Achille Benigno (del 15/12/2011)

In questi giorni ho preferito mettere a posto libri, giornali ed altre cose nello studio di casa per far contenta mia moglie a tenere in ordine la scrivania e la piccola biblioteca.

Per caso ho aperto il libro "Appuntamenti di fine secolo" che mi fu regalato dal vescovo emerito di Caserta Mons. Nogaro, e con somma meraviglia ho trovato un biglietto, scritto di suo pugno dal mio defunto genitore, che racconta di evento che desidero far conoscere ai lettori del Vescovado.

Estate 1976. L'On.Giorgio Napolitanoe la consorte, la signora Clio, sono ospiti di mio zio, On.Giuseppe Avolio, in occasione del compleanno della moglie, zia Elisa.

Lo scritto parla di una giornata gioiosa, trascorsa presso l'abitazione di via San Martino, a Ravello, con un galantuomo che vantava le bellezze di Ravello e discuteva dei compiti specifici del Corpo Forestale dello Stato, di cui mio padre Carlo era dipendente. Tra i commensali vi era anche un giovanissimo Secondo Amalfitano, anch'egli nipote dell'onorevole Avolio, consigliere comunale di Ravello da un solo anno.

E poi le lodi a quel pranzo a base di pesce fresco, offerto dall'On.Tommaso Biamonte, amico di entrambi...Beh, la semplice e breve cronaca di una giornata trascorsa in allegria con colui il quale sarebbe diventato il presidente della Repubblica Italiana. Possono apparire ricordi insignificanti e di altri tempi, ma la mia simpatia per il Presidente Napolitano si è rafforzata dalla lettura di questo foglio ingiallito trovato per caso, testimone di come la nostra Ravello sia meta prediletta dei più.

Giorgio Napolitano sarebbe tornato a Ravello qualche anno più tardi, nell'estate del 1993 quando, da Presidente della Camera dei Deputati, fu ascritto dalla giunta comunale di allora nel libro degli ospiti illustri della Città della Musica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10062105