Tu sei qui: Storia e StorieQuarant’anni fa la camorra uccise Simonetta Lamberti: Cava de’ Tirreni la ricorda sabato 28 maggio
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 27 maggio 2022 13:48:31
Nell'occasione del 40esimo anniversario per mano della camorra, domani, sabato 28 maggio, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli deporrà dei fiori davanti al monumento commemorativo di Simonetta Lamberti nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi.
Aveva appena 11 anni Simonetta quando fu uccisa nel corso di un attentato il cui obiettivo era suo padre, il magistrato Alfonso Lamberti, procuratore di Salerno prima e di Sala Consilina poi, impegnato nel contrasto ai sequestri di persona e, successivamente, nella lotta contro la camorra.
Il 29 maggio 1982 Lamberti si recò con la figlia da Cava de' Tirreni, dove abitava, alla contigua Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, per passare alcune ore in spiaggia. Sulla via del ritorno, la vettura del magistrato fu affiancata da un altro veicolo da cui furono esplosi numerosi colpi di arma da fuoco che colpirono il magistrato in modo non grave, mentre sua figlia, addormentata sul sedile posteriore, fu colpita alla testa, rimanendo uccisa quasi istantaneamente.
Il crimine viene ricordato come il primo di una serie che coinvolse vittime innocenti nelle lotte di criminalità organizzata negli anni ottanta.
Nel 1987 la Corte di Assise di Salerno condannò all'ergastolo Francesco Apicella sulla base di una testimonianza oculare. Nel 2006 lo scrittore Roberto Saviano indicò nel suo libro Gomorra in Raffaele Cutolo il mandante dell'omicidio di Simonetta Lamberti.
A lei è stato intitolato il 2 aprile 1983 lo Stadio di Cava de' Tirreni e la biblioteca del "Museo del mare" di Napoli. A lei è dedicata anche una piazza del comune di Cautano, paese in provincia di Benevento. Il 21 novembre del 2018 è stato inaugurato un largo a lei dedicato nella città di Napoli dal Sindaco De Magistris nei pressi di Piazza Giovanni Bovio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106547100
Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...