Tu sei qui: Storia e StoriePer Andrea Rossi di Amalfi prima trasferta in Istraele. Anche Regione Lombardia sosterrà terapie antitumorali
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 12:54:32
È rientrato ieri sera da Tel Aviv Andrea Rossi, il 26enne originario di Amalfi ma residente a Luino, in provincia di Varese, che combatte la sua dura battaglia contro il cancro. Per lui si è concluso infatti, il primo viaggio per l'approccio al ciclo di cure che dovrà sostenere.
L’innovativa - e costosissima - terapia TIL (Infiltrating Lymphocyte Tumor) al Sheba Hospital d Tel Aviv è l’ultima speranza per Andrea che in queste or, grazie anche alla vicinanza di tante persone di Luino, della Lombardia e della Costiera Amalfitana, attivatisi per una straordinaria maratona di solidarietà, ha raccolto una cifra considerevole, vicina ai 200mila euro, un terzo dell’intero importo che occorrerebbe a sostenere le cure.
Ieri il consigliere regionale della Lombardia Emanuele Monti, ha annunciato l’approvazione, da parte dell’Istituto Nazionale dei Tumori, della richiesta di sostegno economico ad Andrea, con fondi che gli permetteranno di sottoporsi alla terapia.
E il giovane lancia un ulteriore appello a tutta la comunità.
«Innanzitutto vorrei ringraziarvi sinceramente per il sostegno ricevuto, mi ha riempito il cuore e mi ha dato davvero tanta speranza – dice Andrea -. Inoltre, penso che tutti abbiate letto anche del supporto da parte della Regione Lombardia e dell’Istituto nazionale dei tumori: mi permetterà di procedere per il mio percorso che ancora sarà molto lungo. Non mi arrendo, anzi sono davvero molto grato».
«A questo proposito però – prosegue -, vorrei sottolineare in primo luogo che ancora non è chiaro e non è stato delineato se i soldi di cui necessito per le cure verranno erogati in anticipo o secondo le modalità di rimborso; in secondo luogo, che la mia permanenza presso Tel Aviv potrebbe essere prolungata nel tempo, dunque vitto e alloggio sono spese reali, vive e aggiuntive, che naturalmente non sono in capo alla Regione».
«Mi preme dunque sottolineare che la mia raccolta fondi non si può arrestare, ma la speranza è che dopo questo grande successo da parte della Regione Lombardia si possa ridurre l’importo prefissato – conclude il giovane -. Naturalmente tutti voi sarete messi al corrente, nel momento in cui Regione Lombardia chiarirà le modalità di sostegno, sia nel momento in cui il mio percorso presso lo Sheba Hospital di Tel Aviv sarà più delineato, dopo la visita con l’oncologo di riferimento il 2 ottobre».
Andrea, infatti, dopo il rientro di ieri sera, accompagnato da Giulia e Barbara, ripartirà per l’Israele proprio il primo di ottobre.
Per favorire la raccolta fondi giunta a 125mila euro grazie a 3mila donatori clicca sul seguente link:
https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-per-cura-til-in-israele
Andrea ha ancora bisogno del nostro aiuto per cercare di vincere la sua battaglia per la vita. Da Amalfi suo cugino Andrea Castello ha raccolto quasi 7mila euro in contanti ed esortato quanti, sensibili all'appello, vorranno dare il loro apporto attraverso contributi spontanei anche direttamente al conto corrente bancario indicato in basso.
Conto corrente bancario intestato a:
Andrea Rossi
IT 21E0200809500000420131437
UniCredit filiale buddybank, via Marco D'Aviano 5, 20131 - Milano
BIC/SWIFT
UNCRITMMXXX
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1061108109
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
di Paola Mansi* Il recente passaggio in video di "Esterno Notte" ha suscitato ricordanze tutt'altro che sopite. Lo ricordo bene con quella pennellata bianca sui capelli neri. Lo ricordo bene l'onorevole Aldo Moro, seduto tra i banchi della Chiesa di San Francesco a Monte Mario, di domenica, con la moglie,...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Un processo al negazionismo dell'Olocausto e un dibattito sul valore del ricordo. L'associazione culturale Ali della Mente, in collaborazione con Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla,presenta "Vinti e Vincitori", l'opera teatrale, scritta da Patrizio Ranieri Ciu con il contributo giuridico del compianto...
di Sigismondo Nastri Oggi c'è Greta Thunberg a far da guida e portavoce a un esercito di ragazzi - ragazzi come lei -, impegnati a sensibilizzare governi e popolazioni sulla necessità di salvare il nostro pianeta, messo a rischio dal cambiamento climatico e, dunque, da inquinamento, deforestazione, scarsa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.