Tu sei qui: Storia e StorieMundial '82, quel trionfo dell'Italia nei versi di Enzo Del Pizzo
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 dicembre 2020 18:07:45
di Enzo Del Pizzo
In questo triste giorno per la scomparsa di Paolo Rossi, eroe dell'Italia al Campionato del Mondo vinto in Spagna nel 1982, oggi ricordiamo tutti, con nostalgia, quell'impresa.
Grazie alla Tipografia Iovane di Atrani, la notte stessa del grande evento, 11 luglio 1982, tutti gli abitanti della Costiera ebbero tra le mani il testo che segue:
MUNDIAL '82
SIMME 'E MÈGLIE 'E TUTT' 'O MUNNO
Simme 'e mèglie 'e tutt' 'o munno
Cu' 'o pallone simm' è maste
'A Germania è ghiuta a ffunno
Dopp' avuto 'na batosta!
Mò l'Italia s' è scetata
Nun 'a ferma cchiù nisciuno
'Na mazzata è apparicchiata,
Dint' e ffòre, pe' cchiù dd' uno!
L'Argentina e 'o Brasile
Songhe nate p' 'o pallone?
Zoff, Rossi e po' Gentile
Ll' hanno dato 'na lezione!
'Stu Paese troppo bello
Scunquassato 'a l' inflazione
Nun se 'mporta 'e chesto o 'e chello
Campa sulo p' 'o pallone!
'A Polonia, puverella,
S'è spremuta fino a'morta
Ma s'è fatta 'a casciulella
Cu' ddoje palle dint' a' porta!
A benzina? Che ce 'mporta
ca mò costa tropp' assaje
'Nu pallone dint' 'a porta...
E te scuorde tutte 'e guaje!
Cu' Pablito robba bbona
Ce sta chi s' ha visto 'e brutto
Mo' l'Italia canta e ssòna
Mentre ll' ate stanno 'e lutto!
'E denare nun ce stanno
'A matina pe' ffa' 'a spesa?
Pane e acqua tutto l'anno!
Simme sazie pe' 'st' impresa!
'A 'sta Spagna d' 'e torère
Chesta Coppa ce purtammo
È 'nu suonno? No, è ovère!
È 'a nosta, e ce vantammo!
Doppo chesta bella estate
Se fa "caldo" l'autunno?
Paisà, nun ce penzate
Simme 'e mèglie 'e tutt' 'o munno!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107051108
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...
di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...
C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...